Google Car, grave scontro con un furgone

L'auto senza pilota di Google coinvolta in un serio incidente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2016]

google car incidente

È il peggior incidente subito da una Google Car quello che si è verificato venerdì 23 settembre a Mountain View.

L'auto a guida automatica stava attraversando un incrocio, dopo aver aspettato la luce verde del semaforo, quando un furgone è sopraggiunto dalla direzione perpendicolare a quella della Google Car, "bruciando" quindi un semaforo rosso che, stando a quanto racconta Google, era rosso «da almeno sei secondi».

L'urto è stato molto violento: il secondo veicolo ha colpito il lato del passeggero dell'auto senza pilota. Fortunatamente non ci sono stati feriti.

Anche se al momento dell'impatto la Google Car stava funzionando in modalità automatica, dietro al volante c'era un dipendente di Google: quando ha visto arrivare l'altro veicolo, questi ha frenato immediatamente, ma è stato troppo lento e non è riuscito a evitare lo scontro.

Google ha colto l'occasione per sottolineare come la maggior parte degli incidenti si verifichi per un errore umano: una distrazione, la decisione di tentare un azzardo, un comportamento pericoloso.

Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior svantaggio? (vedi anche i vantaggi)
L'auto di Google è veramente brutta! Più che un auto è un'ovovia.
Ci toglierà il piacere di guidare e la nostra vita sarà un po' più triste.
Avrà un costo non sostenibile per la maggior parte degli utenti.
Ci sarà maggior traffico: con un'auto senza pilota il trasporto privato verrebbe incentivato rispetto al trasporto pubblico.
Il Gps incorporato potrebbe non essere efficiente, costringendoci a fare percorsi più lunghi o più lenti o addirittura non portandoci mai a destinazione.
Ho timori soprattutto per la privacy: le auto di Google potranno collezionare dati su come mi sposto e quando.
In caso di incidente con nessuno al volante, non è chiaro di chi sarà la responsabilità civile. E a chi tocca pagare l'assicurazione? All'utente o a Google? O allo Stato?
Sarà esposta ad attacchi hacker o terroristici: di fatto avremo minore sicurezza sulle strade.
Se il sistema prevede un urto inevitabile, potrebbe trovarsi di fronte a scelte etiche insormontabili. Uccidere un anziano o un bambino? Due uomini o un bambino? Un uomo o una donna? Uscire di strada o urtare altri veicoli o pedoni? Andare addosso a un SUV o a un'utilitaria?
Rispetto alle auto tradizionali impiegheranno troppo tempo ad arrivare a destinazione, non potendo superare i limiti di velocità o fare manovre azzardate.
I tassisti non esisteranno più: già immagino le loro legittime proteste.

Mostra i risultati (2263 voti)
Leggi i commenti (25)

«Migliaia di incidenti capitano ogni giorno sulle strade degli USA, e il mancato rispetto di un semaforo rosso è la causa principale degli incidenti in città» ha dichiarato l'azienda.

«L'errore umano è responsabile del 94% di questi incidenti,» - ha proseguito Google - «ed è per questo che stiamo sviluppando una tecnologia in grado di guidare in modo completamente autonomo: per rendere più sicure le nostre strade».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Direi che, in questo caso, il fatto che sia rimasta coinvolta la Google car è puramente casuale, se uno passa col rosso credo che sia in ogni caso impossibile evitare l'incidente. Se, invece, l'altro veicolo fosse stato anch'esso a guida autonoma l'incidente non sarebbe avvenuto poiché, salvo guasti, esso si sarebbe correttamente fermato... Leggi tutto
8-10-2016 18:50

Appunto, alla fine saremo tutti contenti!! :mrgreen: Leggi tutto
28-9-2016 16:56

{gabriele}
Ho sempre pensato che le auto a guida automatica fossero un inutile gadget,ma una distorsione a una caviglia che mi impedisce di guidare,mi sta facendo cambiare idea.In alcuni casi,come in presenza di gravi handicap fisici,potrebbero essere molto utili. Nel caso in questione la guida automatica non ha alcuna... Leggi tutto
28-9-2016 16:01

Perfetto: quindi anzichè ogni 2 anni si farà la revisione mensile (chissà perchè poi mensile e non settimanale o semestrale, ma evidentemente 9overflow sa qualcosa che io non so), e quindi ci sarà una richiesta enorme di personale addetto, e potremo ri-impiegare i disoccupati del punto precedente. Asimov potrebbe trarre spunti... Leggi tutto
28-9-2016 15:12

{ictuscano}
"il semaforo era rosso «da almeno sei secondi»" e allora? Per le zone di Palermo e dintorni, immagino "adegueranno" il software: è col rosso che si passa! ;-) Certo che le auto senza conducente dovrebbero avere almeno il vantaggio che il conducente non si fa male... Battute a parte, come ovvio... Leggi tutto
28-9-2016 12:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2967 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics