1 milione e mezzo di dollari a chi viola iOS 10

Ottenere il jailbreak remoto dell'ultimo iPhone può rendere ricchi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2016]

iOS 10 zerodium

L'arrivo di iOS 10 ha portato sugli iPhone e sugli iPad , insieme alle varie novità, un po' di sicurezza in più.

La nuova versione del sistema operativo di Apple è più robusta di quelle passate ma, naturalmente, non è detto che non vi si possa scoprire una falla.

È quello che spera Zerodium, che già l'anno scorso offriva una taglia di ben 1 milione di dollari a chi individuasse una falla nascosta in iOS 9.

Dato che ora la sicurezza è aumentata, anche la taglia è cresciuta: a chi scopre una falla in iOS 10 Zerodium promette ben 1 milione e mezzo di dollari.

La falla deve permettere di effettuare il jailbreak da remoto del dispositivo preso di mira: soltanto se questa condizione è soddisfatta il suo scopritore ha diritto al premio in denaro.

Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1035 voti)
Leggi i commenti (5)

Chi fosse più interessato ad Android scoprirà invece che la taglia, seppur aumentata rispetto allo scorso anno, è decisamente inferiore: appena 200.000 dollari.

«I prezzi sono direttamente collegati alla difficoltà di creare una completa catena di exploit, e sappiamo che iOS 10 e Android 7 sono entrambi molto più difficili da violare delle versioni precedenti» ha spiegato Chaouki Bekrar, fondatore di Zerodium.

Quanto alla differenza tra le ricompense - quella per le falle iOS è 7,5 volte superiore a quella per le falle in Android - Bekrar spiega: «Significa che gli exploit per iOS 10 sono 7,5 volte più complicati da ottenere di quelli per Android, oppure che la richiesta di exploit per iOS è 7,5 volte più alta. La realtà è che si tratta di un misto di queste due ragioni».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3694 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 agosto


web metrics