Facebook sfida eBay

Il social network lancia Marketplace, una sezione per vendere e comprare oggetti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2016]

facebook marketplace

Da sempre, il sogno di Mark Zuckerberg è fare di Facebook l'unico sito (o app) di cui ci sia bisogno: per parlare con gli amici, per condividere le esperienze, e anche per fare acquisti.

L'ultima trovata riguarda proprio la compravendita di oggetti e si chiama semplicemente Marketplace: è una nuova sezione dell'app per smartphone e tablet che per il momento è attiva soltanto in USA, Regno Unito, Australia e Nuova Zelanda ma che progressivamente arriverà anche negli altri Paesi.

Nella sezione Marketplace gli utenti trovano innanzitutto annunci che Facebook giudica rispondenti ai loro interessi (cosa non difficile, considerata la mole di informazioni che il social network possiede su ogni iscritto).

C'è anche un motore di ricerca interno che permette di trovare quegli oggetti che si desidera acquistare selezionandoli in base alla categoria cui appartengono, al prezzo e alla distanza geografica del venditore, e naturalmente è presente anche la possibilità di pubblicare dei propri annunci.

La transazione vera e propria non viene gestita da Facebook, che si occupa soltanto di mettere in contatto tra loro acquirenti e venditori: i dettagli - eventuali accordi sul prezzo, spedizione e via di seguito - devono essere discussi privatamente, per esempio usando le funzioni di messaggistica integrate in Facebook stesso.

Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di pił online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2315 voti)
Leggi i commenti (7)

Per evitare che Marketplace si tramuti nel paradiso della truffa, il social network in blu mette a disposizione uno strumento per segnalare gli abusi e la possibilità di consultare alcune informazioni sul venditore.

Più che ai siti di e-commerce, insomma, per ora Facebook si limita a fare concorrenza agli annunci pubblicati sui portali specializzati o ai mercatini che ancora si possono trovare in certi forum.

Non è però da escludere che, se l'iniziativa avrà successo, ci siano in futuro ulteriori evoluzioni della piattaforma. A quel punto, forse anche giganti come eBay dovranno iniziare a preoccuparsi.

facebook marketplace 02
facebook marketplace 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Praticamente vuole controllare il mondo e, ad oggi, oltre un miliardo di beoti gli sta agevolando il compito... :incupito: Leggi tutto
15-10-2016 19:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che Bitcoin potrebbe sostituire l'oro come bene-rifugio?
Non sostituirą mai l'oro
Lo sostituirą in futuro
Lo ha gią sostituito

Mostra i risultati (1011 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics