Moto G5 e G5 Plus, le specifiche in anteprima

Ecco le prime immagini dei nuovi smartphone economici di Motorola.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2017]

motorola moto g5 e g5 plus

Sono apparse in Rete e poi subito scomparse, apparentemente per un errore del rivenditore spagnolo Ktronix, le prime immagini e le specifiche del Moto G5 e del Moto G5 Plus, gli smartphone che Motorola presenterà al prossimo Mobile World Congress.

La rimozione delle informazioni è stata celere, ma non abbastanza: il tempo è stato sufficiente per catturare degli screenshot, grazie ai quali possiamo conoscere le caratteristiche del nuovo dispositivo economico di Motorola.

Esteticamente, il Moto G5 (e con lui il G5 Plus) è quasi identico al Moto G4. Sul fronte ha un lettore di impronte digitali (che può facilmente essere scambiato per un pulsante, ma non dovrebbe esserlo), mentre sul retro l'obiettivo della fotocamera sporge leggermente dalla scocca.

Per quanto riguarda i componenti interni, nel Moto G5 troviamo un SoC Snapdragon 430 con 2 Gbyte di RAM, 32 Gbyte di memoria interna (espandibili via microSD), due slot per le SIM, schermo da 5 pollici con risoluzione di 1920x1080 pixel, fotocamera posteriore da 13 megapixel e anteriore da 5 megapixel, e batteria rimovibile da 2.800 mAh.

Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2513 voti)
Leggi i commenti (10)

Il fratello maggiore Moto G5 Plus offre invece il SoC Snapdragon 625, 2 Gbyte di RAM, 64 Gbyte di memoria interna (sempre espandibili via microSD), schermo da 5,2 pollici con risoluzione di 1920x1080 pixel, due slot per le SIM, fotocamera posteriore da 12 megapixel e anteriore da 5 megapixel, e batteria non rimovibile da 3.000 mAh.

Entrambi gli smartphone montano Android 7 Nougat e saranno ufficialmente presentati durante il MWC, a una conferenza stampa fissata per il 26 febbraio. In quell'occasione verranno annunciati anche i prezzi.

motog5
Moto G5
motog5plus
Moto G5 Plus

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Di primo acchito la dotazione del Moto G5 Plus non sembra proprio da dispositivo economico... vedremo quando verranno comunicati anche i prezzi.
19-2-2017 15:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (970 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics