Windows 10, gli utenti sono mezzo miliardo

La sfida è ora conquistare le aziende.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2017]

windows 10 500 milioni

Nonostante gli occasionali problemi, Windows 10 ha nel complesso ricevuto critiche positive dai suoi utenti.

Tale risultato, il cui conseguimento è forse stato facilitato dal fatto che il predecessore era il "simil-Vista" Windows 8, non si traduce soltanto un in generico apprezzamento: anche i numeri sono dalla parte di Windows.

In occasione della conferenza per sviluppatori Build 2017, il CEO di Microsoft Satya Nadella ha infatti annunciato che Windows 10 ha attualmente 500 milioni di utenti attivi ogni mese.

Ciò significa che dallo scorso settembre (mese in cui fu raggiunto il traguardo dei 400 milioni di utenti mensili attivi) sono cresciuti di 100 milioni.

Inoltre, stando ai dati che Windows 10 stesso raccoglie, ogni giorno almeno 300 milioni di persone usano Windows per 3 ore e mezzo.

Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1808 voti)
Leggi i commenti (37)

Gli obiettivi di Microsoft sono però ancora più ambiziosi: se ci sono voluti 21 mesi per raggiungere i 500 milioni di utenti, l'azienda di Redmond spera sempre di arrivar a 1 miliardo di utenti attivi ogni mese già entro la metà del prossimo anno.

Se l'adozione di Windows 10 nel settore consumer è stata tutto sommato rapida, il vero cruccio di Microsoft resta però l'ambito aziendale.

Nonostante alcune realtà importanti - come lo statunitense Dipartimento della Difesa - abbiano subito abbracciato con entusiasmo la nuova versione di Windows, in generale il panorama business si muove con molta più cautela: è quindi su costoro che si concentreranno ora gli sforzi del gigante di Redmond.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Forse se raccogliesse solo i dati di utilizzo giornaliero anche le aziende si fiderebbero di più... :roll: IMHO le ragioni per cui sono arrivati, peraltro con una certa fatica, al mezzo miliardo - sempre comunque in base ai dati in loro possesso - sono solo quelle citate da @Ramon. Leggi tutto
17-5-2017 19:22

E grazie! Mezzo miliardo di utenti che si sono trovati Windows 10 preinstallato o (soprattutto) hanno optato per l'aggiornamento gratuito; infatti, le percentuali di mercato di Windows 8 e 8.1 sono disastrose.
13-5-2017 21:18

{Paolo Del Bene}
Per il gusto mio m$ può avere anche solo un cliente, ma ciò che sono in gioco sono le libertà dell'utente, non la diffusione di win. link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/423531]link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/423532]link Saluti
12-5-2017 21:41

{Paolo Del Bene}
do e sostituì con del codice ex novo quanto fu usato per soli 6 anni dal linux kernel. Sono passati 26 anni e sarebbe ora che m$ ed apple riconoscano a GNU/linux che dopotutto è un sistema operativo valido; almeno per esser coerenti con loro session, vorrei ricordare la non pubblicazione del codice sorgente da parte di m$... Leggi tutto
12-5-2017 17:16

{Paolo Del Bene}
Win NON è un sistema operativo Software Libero e la sua preinstallazione NON vuol dire che gli utenti lo abbiano scelto e siano soddisfatti. Se è vero che già da win 7 veniva incorporato il DRM, non oso immaginare che porcate abbiano fatto in win 10 Ciò che vedo è che una compagnia che fattura... Leggi tutto
12-5-2017 17:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8813 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics