macOS High Sierra e iOS 11, tutte le novità degli aggiornamenti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2017]

high sierra

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Tutte le novità di Apple alla WWDC 2017

Le ultime novità svelate da Apple riguardano il software, e in particolare le nuove versioni di iOS e Mac OS X.

Quest'ultima ha il nome ufficiale di macOS High Sierra, e include sia aggiornamenti "sotto al cofano" che ben visibili.

I primi partono dai cambiamenti apportati al filesystem, che si traducono in una maggiore efficienza e velocità nella gestione dei file: i backup saranno più rapidi, gli spostamenti richiederanno meno tempo.

Gli utenti noteranno forse però maggiormente ciò che è cambiato in Safari, che diventa più veloce e dispone di alcune nuove funzioni, come l'Autoplay Blocking, che impedisce ai contenuti multimediali del web di avviarsi in automatico, e una serie di servizi antitracciamento.

Cambia anche l'app Photo, ora in grado di riconoscere con maggiore facilità i volti e dispone di più filtri per la divisione in categorie delle foto, oltre a permettere la sincronizzazione delle informazioni su tutti i dispositivi Apple.

Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2590 voti)
Leggi i commenti (15)

Infine, iOS 11. Sarà lanciato in autunno e disporrà di un nuovo centro di controllo (che avrà un'unica pagina per accedere a tutte le opzioni), un App Store rinnovato e una nuova app per gestire i file.

Siri disporrà di un tono di voce più naturale, Apple Pay potrà essere usato per pagamenti tra utenti, e un nuovo sistema di compressione farà sì che foto e video presenti su iPad o iPhone occupino meno spazio.

Altri miglioramenti comprendono la capacità di Apple Maps di indicare i limiti di velocità e l'introduzione della funzionalità Do Not Disturb While Driving, che disabilita le notifiche mentre si guida e risponde automaticamente ai messaggi, informando che l'utente al momento è impegnato a guidare e non può rispondere.

ios11

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3013 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics