Android Go sbarca sugli smartphone a basso costo

Il fratello minore di Android 8.1 Oreo è dedicato ai dispositivi con poca Ram e spazio limitato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-12-2017]

android go oreo

Ne avevamo parlato l'ultima volta alla fine di maggio, in occasione della Google I/O Conference: allora si scoprì che a Mountain View (la sede generale di Google) avevano in mente di lanciare una versione più snella di Android, battezzata Android Go.

Ora quell'idea è diventata realtà. Google ha reso disponibile ufficialmente per sviluppatori e produttori Android Go (Oreo Edition), contestualmente al rilascio del fratello maggiore Android Oreo 8.1.

Android Go è progettato per funzionare al meglio su smartphone con 512 o 1 Gbyte di Ram, una quantità che oggigiorno è facile trovare sui dispositivi economici mentre i top di gamma (venduti a prezzi certamente non adatti a tutti) vanno sui 3 o 4 Gbyte.

Android Go non è una versione differente di Android Oreo: Google precisa che si tratta invece di una variante del normale sistema, attivabile dai produttori attivando uno specifico parametro di configurazione.

Uno smartphone dotato di Android Go usa anche le versioni Go di certe app, come Google Assistant, Maps, Gmail, YouTube e via di seguito, generalmente molto più piccole delle controparti "normali" e dotate di opzioni particolari.

Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2624 voti)
Leggi i commenti (15)

Il risultato è che le app e il sistema, dopo questa cura dimagrante, possono arrivare a occupare soltanto la metà dello spazio necessario ad Android "grasso".

Il rovescio della medaglia è che vantaggi di questo tipo hanno un prezzo: per esempio, Google è esplicita nel dire che le app in versione Go occupano meno spazio a scapito della velocità di avvio, che risulta un po' ridotta.

Android Go è impostato anche per ottimizzare il risparmio dei dati, per esempio rimandando il download di certi contenuti al momento in cui è attiva una connessione Wi-Fi o facendo passare tutti i contenuti mostrati da Chrome attraverso i server di Google, che provvedono a comprimerli prima di inviarli allo smartphone (un po' come fa la Modalità Turbo di Opera).

android go guadagni google

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Se è solo questo il rovescio della medaglia allora vorrei proprio provare Android Go su uno smartphone di fascia alta che, a questo punto, potrebbe diventare veramente interessante da usare senza dover fare i conti con lo spazio a disposizione perchè tanto prima o poi finisce comunque così.. Leggi tutto
11-12-2017 19:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2241 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics