Hp Envy x2 e Asus NovaGo, 20 ore di carica

Microsoft presenta Windows 10 per Arm.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-01-2018]

envyx2

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In arrivo i notebook con 20 ore di autonomia

Per essere sicura di non ripetere gli sbagli di qualche anno fa, Microsoft ha lavorato in accordo con produttori del calibro di Hp e Asus, creando così gli Always Connected Devices (Dispositivi sempre connessi).

Sono tre le caratteristiche fondamentali di questi dispositivi: un'accensione istantanea, una connessione permanente (generalmente via rete 4G Lte), e una batteria che consente di lavorare per 20 ore consecutive o di restare in standby per 30 giorni.

Asus traduce queste promesse nel laptop NovaGo, basato sulla piattaforma Qualcomm Snapdragon 835 con 4 o 8 Gbyte di Ram e dotato del supporto alla tecnologia Gigabit Lte.

Offre uno schermo touch Ltps da 13,3 pollici con risoluzione Full Hd e supporto per l'Asus Pen. La memoria interna è di 64 oppure 256 Gbyte, e non manca il supporto al Wi-Fi 802.11ac.

Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1763 voti)
Leggi i commenti (38)

Gli slot di espansione prevedono un alloggiamento per una scheda eSIM, uno per una scheda microSD e una porta Hdmi. Ruotando il coperchio, inoltre, il portatile si trasforma in un tablet. L'autonomia dichiarata è di 22 ore.

novago
Asus NovaGo

La proposta di Hp si chiama invece Envy x2, ed è anch'essa basata sullo Snapdragon 835 con 4 o 8 Gbyte di Ram, con schermo da 12,3 pollici e risoluzione di 1920x1200 pixel.

Envy X2 supporta la connettività Lte2 (oltre al Wi-Fi) e naturalmente offre uno slot per ospitare una nano Sim standard. A differenza del prodotto di Asus, il portatile di Hp offre una tastiera staccabile per quando si desidera attivare la modalità tablet.

Entrambi i prodotti saranno disponibili nel 2018 - si pensa per la primavera - a prezzi che oltreoceano dovrebbero assestarsi tra i 600 e gli 800 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Se questa nuova piattaforma garantisce 20 ore di lavoro senza ricarica - tutto da dimostrare ovviamente - il video mi sembra quantomeno ottimistico dal momento che, dalla domenica, il dispositivo viene ricaricato solo il sabato successivo. Oppure il suo utilizzatore lo usa solo 3/4 ore al giorno.
23-12-2017 19:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5124 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics