Samsung lancerà uno smartphone con lo schermo dell'iPhone X

Completo di rientranza nella parte alta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2018]

samsung brevetto rientranza schermo iphonex

Tutto si può dire di Apple, ma non che non sia in grado di dettare le tendenze del design nel mondo della tecnologia.

Quando l'iPhone X debuttò, molti si lamentarono per il curioso aspetto del display, caratterizzato da una visibile rientranza al centro della parte alta, usata per alloggiare alcuni sensori, la fotocamera e l'altoparlante.

Nonostante lo scontento di alcuni - dovuto soprattutto al fatto che in questo modo le zone dello schermo ai lati della rientranza restavano generalmente inutilizzate dalle app - la decisione di Apple ha preso a fare scuola: Google introdurrà il supporto ai display con quella forma nella prossima versione di Android, e ora Samsung pare intenzionata a lanciare uno smartphone che segua quelle indicazioni. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1308 voti)
Leggi i commenti (2)
Nessun prodotto è stato ancora annunciato, ma lo scorso 30 marzo il gigante coreano ha richiesto in Cina un brevetto che copra il progetto di uno smartphone la cui parte anteriore mostra l'inconfondibile rientranza dello schermo.

L'unica differenza apprezzabile rispetto all'iPhone X sta nel fatto che detta rientranza ha, nel brevetto di Samsung, dimensioni inferiori: ciò significa quindi che c'è più spazio per il display. A parte questo, la somiglianza è notevole.

Per evitare di essere accusata di copiare pedissequamente quanto sfornato dai progettisti di Cupertino, Samsung ha introdotto nel brevetto una piccola differenza rispetto all'iPhone X: è infatti presente l'ingresso per il jack da 3,5 millimetri.

Come al solito quando si tratta di brevetti, non è possibile sapere se e quando questo si tramuterà in un prodotto reale.

Dalle caratteristiche, tuttavia, risulta evidente che qualunque forma prenderà si tratterà di un dispositivo di fascia alta, probabilmente con uno schermo dalla diagonale superiore ai 6 pollici: forse il brevetto si riferisce al futuro Galaxy Note 9, il cui schermo dovrebbe essere da 6,4 pollici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Onestamente non sono ancora riuscito a capire se sia moda o se ci sia una reale utilità in questa soluzione. :?
21-4-2018 15:45

{ice}
cmq se confrontiamo un telefono tipo V30 con uno dei nuovi arrivati con notch.....c'è da dire che le "corna" ai lati del notch sono spazio in piu, piuttosco che essere il notch spazio sottratto. Infatti questi smarthone hanno un display 19:9 anzichè 18:9 e hanno una ratio tra area display utile vs superficie... Leggi tutto
17-4-2018 09:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3881 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics