La carta biodegradabile che funge da energy drink per le api

Le salverà dall'estinzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2018]

Bee Saving Paper Card lead

Che le api siano in pericolo - e che ciò metta a rischio buona parte dell'ecosistema, che per esempio dalle api dipende per l'impollinazione delle piante - è una cosa che ormai sanno o dovrebbero sapere tutti.

Tra le cause di questo fenomeno, molti mettono l'urbanizzazione e la deforestazione, che costringono gli insetti a volare a lungo prima di trovare i fiori di cui sono in cerca, consumando così le proprie energie.

Per venire incontro a queste difficoltà, City Bees ha ideato Bee Saving Paper, una carta speciale, realizzata con un materiale biodegradabile che sulle api ha l'effetto di un energy drink.

Questa speciale carta può trovare un'infinità di applicazioni - dalle buste per la spesa ai piatti da picnic - e include degli elementi appositamente ideati per renderla interessante per le api.

Per esempio, è ricca di glucosio (che le api possono attingere dalla carta) e al proprio interno incorpora i semi di alcune piante. Inoltre è decorata con una particolare vernice ultravioletta a base d'acqua, con la quale sono realizzati dei disegni che, visti da un'ape, possono sembrare dei cerchi rossi simili a fiori in un campo.

Così, l'ape dovrebbe venir attirata dalla carta e, una volta entrata in contatto con essa, potrà nutrirsi con il glucosio, recuperando in tal modo le energie.

Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3614 voti)
Leggi i commenti (20)

I semi invece entreranno in azione quando l'oggetto realizzato con la Bee Saving Paper non sarà più utile: potrà infatti essere piantato e i semi diventeranno fiori.

«Sappiamo che la nostra invenzione non risolverà da sola il problema mondiale del calo nella popolazione mondiale delle api, ma speriamo che almeno faccia capire alla gente quanto le api sono importanti per noi» hanno commentato Tomasz Bujok e Anna Gadecka, ideatori del progetto.

La Bee Saving Paper è già stata testata sul campo grazie alla collaborazione di un apicoltore. Ora gli inventori stanno lavorando per iniziare a collaborare con i grandi marchi e dare il via alla produzione di massa.

Bee Saving Paper
Bee Saving Paper Pages

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{ice}
a minacciare le api non sono gli insediamenti urbani, ma i neonicotinoidi utilizzati in agricoltura, spesso con deroghe regionali (vedi le famose regioni delle mele in trentino)
10-7-2018 13:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4470 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics