L'app che trasforma la scrittura dell'utente in font per Windows 10

Microsoft Font Maker è disponibile nel Windows Store.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2018]

microsoft font maker

Nel 2015 debuttò nel web un sito curioso e interessante: si chiamava <My Script Font e permetteva a chiunque di trasformare la propria grafia in un carattere tipografico (o font) da usare con il computer.

Se My Script Font oggi esiste ancora sotto una forma nuova (si chiama Calligraphr e offre nuove funzioni), per gli utenti di Windows 10 Microsoft ha lanciato un'app che svolge press'a poco le stesse funzioni.

Si chiama Microsoft Font Maker, è distribuita tramite il Windows Store e, a diffrenza di Calligraphr, ha un uditorio un po' più limitato: i suoi utenti devono infatti possedere un dispositivo che consenta la scrittura con il pennino.

Una volta avviata l'app viene mostrata una griglia entro la quale scrivere le lettere e i simboli che poi andranno a comporre il set di caratteri del font, fornendo anche alcune frasi d'esempio.

Il font così creato potrà poi essere installato in Windows e utilizzato al pari di quelli già presenti o acquistati presso i servizi professionali.

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1632 voti)
Leggi i commenti (1)

Una nota curiosa è il fatto che l'app Font Maker sarebbe dovuta essere parte del Creators Update, proprio a sottolineare la quantità di strumenti "creativi" che con quell'aggiornamento venivano aggiunti a Windows 10.

Gli sviluppatori però non riuscirono a completare il software per tempo, e così il debutto è stato rimandato sino a oggi.

Qui sotto, il video che spiega come usare Microsoft Font Maker.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Persona con disabilità progressiva registra la sua scrittura che potrà usare quando le mani non l'aiuteranno più. :D
8-8-2018 14:30

Anch'io preferisco usare il PC con font normali per scrivere, la mia calligrafia, praticamente, la capisco solo io e neppure sempre... :roll: In ogni caso il giochino è simpatico come lo era anche My Script Font.
4-8-2018 14:57

La mia calligrafia è ottima da utilizzare per i messaggi cifrati senza... cifratura (no, non sono un medico :P )
3-8-2018 23:52

{utente anonimo}
A scrivere a mano si fa prima.
2-8-2018 12:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2224 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics