La sciarpa che filtra l'inquinamento atmosferico e ferma anche i virus



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2018]

bioscarf

L'azienda che la produce si chiama Bioscarf, e il nome non poteva essere più adatto: la soluzione che propone all'inquinamento dell'aria è una sciarpa (scarf, in inglese) in grado di filtrare tutte le sostanze nocive.

Dedicate alle persone che vivono in città particolarmente inquinate, la sciarpa è in grado di fermare i vari inquinanti ma anche allergeni e - sostiene il produttore - i virus responsabili di influenza e raffreddore.

Lunga circa 2 metri e larga circa 20 centimetri, la sciarpa è disponibile in vari colori ed è realizzata in poliestere.

Bioscarf sostiene che possiede la capacità di bloccare il 94% degli inquinanti presenti nell'atmosfera, esattamente come le mascherine che si vedono talvolta indossare nelle città (e sono molto diffuse in Giappone): i testi dimostrano che il particolato viene fermato in quasi il 100% dei casi.

«Gli esperti» - spiega Hazel Solle, co-fondatrice dell'azienda insieme al marito - «affermano che oltre 2 miliardi di bambini nel mondo respirano aria tossica, e nessuno ne parla. È ora non soltanto di rivelarlo al mondo, ma soprattutto di dare a quanti sono in pericolo e non hanno i mezzi per proteggersi qualcosa che li aiuti ogni giorno a combattere l'inquinamento atmosferico».

Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1715 voti)

La biosciarpa è in vendita sul sito ufficiale di Bioscarf al prezzo di 39 dollari (pari a circa 34 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{quetzal}
I virus li ferma il sistema immunitario, non una sciarpa. Se sei immunodepresso la sciarpa è ottima come coadiuvante, altrimenti togliendoti la possibilità di prenderti il raffreddore o la febbre quando il tuo sistema immunitario è un po' giù, ti espone sempre più a problemi immunitari e ti rende... Leggi tutto
27-10-2018 12:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1421 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre


web metrics