Windows 10, ritorna l'October Update

L'aggiornamento è di nuovo in distribuzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2018]

windows10 october update ritorno

Alla fine, Microsoft ce l'ha fatta: sebbene a novembre ormai inoltrato, l'October 2018 Update per Windows 10 è tornato a disposizione degli utenti.

Ovviamente, si spera che le cose vadano meglio rispetto al primo tentativo, funestato da cancellazioni dei file degli utenti e tutta una serie di altri problemi.

Oltre a correggere i bug noti, Microsoft s'è impegnata a considerare attentamente il feedback proveniente dai tester e i dati ricavati dal programma Windows Insider, per assicurarsi che questa volta niente vada storto.

Come ulteriore misura precauzionale, il rilascio sarà «lento e calibrato»: in questo modo, qualora nonostante tutti gli sforzi dovessero presentarsi dei problemi, sarebbero in pochi a subirne le conseguenze.

Naturalmente, chi desidera rischiare può scaricare la versione 1809 di Windows 10 direttamente dal sito di Microsoft e sperare in bene.

Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4386 voti)
Leggi i commenti (34)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10, Microsoft blocca l'aggiornamento sui Pc con Cpu Intel recente
Windows 10, attenti all'aggiornamento: potrebbe cancellare i documenti
Windows 10, arriva l'update di ottobre: ecco come aggiornare subito
Windows 10, l'aggiornamento October 2018 indica le applicazioni che consumano troppa batteria

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Sì ma non mi sembra si siano impegnati poi troppo: Windows 10, l'October Update è appena tornato ed è già pieno di problemi :umpf:
21-11-2018 19:23

"Microsoft s'è impegnata a considerare attentamente il feedback proveniente dai tester" tradotto: di solito gli unici "tester" che contano sono le loro vittime a pagamento. E te lo dicono pure in faccia che questa volta "si impegnano", mentre invece di solito...
21-11-2018 19:18

Di male in peggio... :umpf: Leggi tutto
19-11-2018 18:56

Una bellezza...poveri utenti... :shock:
18-11-2018 23:03

Scusa, mi sono espresso male, e' sparito il driver della scheda video intel HD e al suo posto ho trovato una bella VGA generica che funziona quasi bene ma le prestazione stanno a terra !! :D
18-11-2018 22:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2041 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics