Windows 10, aggiornamento rende impossibili i videogiochi

L'unica soluzione è disinstallarlo. Vi spieghiamo come fare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2019]

win10 aggiornamento videogiochi

Se siete degli appassionati di videogiochi e di recente avete notato che i vostri titolo preferiti sono diventati quasi ingiocabili, la colpa è dell'ultimo aggiornamento cumulativo per Windows 10.

Per la precisione, una conseguenza inattesa del February KB4482887 Cumulative Update per Windows 10 1809 è proprio la generazione di problemi prestazionali con i videogiochi: gli FPS calano, il mouse non risponde più tanto bene quanto prima e altro ancora. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2386 voti)
Leggi i commenti (12)
Microsoft ha riconosciuto l'esistenza del problema e ha promesso che prossimamente rilascerà un ulteriore aggiornamento per risolverlo.

Nell'attesa, il consiglio ufficiale per chi voglia tornare a giocare con prestazioni decenti è disinstallare l'update KB4482887.

Per farlo è necessario aprire il menu Impostazioni (basta premere contemporaneamente i pulsanti Win + I) e selezionare l'opzione Aggiornamento e Sicurezza.

winupd01

Nella finestra che si apre generalmente è già selezionata, nella barra di sinistra, la voce Windows Update; nella parte destra dello schermo occorre quindi scegliere Visualizza cronologia degli aggiornamenti.

Nella schermata successiva, bisogna scegliere la prima voce: Disinstallare gli aggiornamenti. Si aprirà un'altra finestra.

winupd02

Da qui, è necessario scegliere l'aggiornamento da disinstallare cliccandovi sopra, quindi premere il pulsante pulsante Disinstalla e confermare alla richiesta del sistema operativo.

winupd03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 28)

Ma dai! Non sono così cattivo. E poi Windows è utilissimo! [img:06f55201f7]https://pclinux.eu/img/Tux_Bsd.jpeg[/img:06f55201f7] Guarda come alimenta bene la fiamma! :lol: A parte tutto. Ci sono sistemi operativi a bizzeffe perché dovrei usare un sistema operativo "raccontaballe"[/url] che vorrebbe farmi cambiare un pc come... Leggi tutto
16-3-2019 21:17

:malol: :malol: :malol: Maary questa è bellissima!!!
16-3-2019 19:30

Se metti @etabeta e Windows nella stessa stanza potresti non trovare più Windows installato in quel pc. Se ci metti pure un utonto che fa domande idiote...beh, meglio togliere tutte le potenziali armi bianche; come mouse con cavi abbastanza lunghi, stampanti, tastiere, potrebbero essere usate per uccidere l'utonto... =) Leggi tutto
16-3-2019 16:40

Grazie per l'informazione, essendo 17 anni che non uso più sistemi operativi Microsoft non avevo la possibilità di verificare di persona. Leggi tutto
16-3-2019 14:00

Pensa un po', il contrario di me che ho trasformato l'assistenza ad utenti Windows in una professione!!! Comunque nella mia esperienza personale i programmi a 32 girano sul 64, semmai è il contrario che non funziona. Leggi tutto
16-3-2019 00:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3682 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 luglio


web metrics