eBay rinnova i servizi di logistica e consegna in due giorni

Il sito di aste diventa un po' più simile ad Amazon.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2019]

ebay logistica

La concorrenza di Amazon non ha messo in difficoltà soltanto i negozi tradizionali: anche altri giganti dell'e-commerce come eBay devono aggiornarsi per riuscire a restare rilevanti.

Così, nonostante possa comunque vantare alcune caratteristiche che lo distinguono da un generico sito di vendite online (come la formula dell'asta e il vasto mercato degli oggetti usati), eBay si prepara a introdurre una comodità del tutto simile a Logistica di Amazon.

Iniziando negli Stati Uniti, a partire dal prossimo anno i venditori di eBay potranno appoggiarsi all'infrastruttura del sito per ospitare e distribuire le proprie merci: potranno conservarle nei magazzini di eBay, garantendo in questo modo una vicinanza maggiore agli acquirenti e consegne più veloci.

Il servizio è stato battezzato Managed Delivery e si occupa di ogni operazione a seguito di un acquisto, dalla realizzazione dei pacchi alla consegna.

Secondo Devin Wenig, CEO di eBay, circa la metà degli oggetti venduti sul sito è adatta a essere gestita con Managed Delivery, il cui obiettivo è anche arrivare a offrire la spedizione gratuita in soli due giorni.

Ciò che invece eBay non farà mai è competere con le consegne super-veloci: «Non stiamo cercando di vincere una guerra delle consegne veloci. I nostri 182 milioni di utenti fanno acquisti su eBay perché apprezzano il valore e l'unicità degli oggetti in vendita. Non siamo gente da consegna in un'ora. Non lo saremo mai, eppure le aspettative dei clienti stanno cambiando».

È lecito aspettarsi che, se il servizio avrà successo negli USA, in seguito eBay provvederà a espanderlo anche all'estero; al momento non è possibile però fare previsioni su quando ciò possa accadere.

Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1708 voti)
Leggi i commenti (16)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{babbay}
Il grosso problema di Ebay è che hanno un management 'spento'. Dopo anni che subiscono il dominio del nuovo venuto Amazon (come è accaduto a Yahoo con Google) alla fine si sono parzialmente risvegliati dal loro sonno crasso. Dato che Ebay mette la sua percentuale sul prodotto, moltissimi venditori hanno delle cose... Leggi tutto
29-7-2019 10:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1385 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics