Twitter, debutta il pulsante “downvote”



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-02-2022]

twitter downvote

Nei giorni scorsi Twitter ha attivato per tutti gli utenti una funzionalità che per qualche tempo era stata disponibile soltanto a utenti selezionati e a scopo di test: il pulsante downvote (così chiamato anche nella versione italiana della piattaforma).

A prima vista si potrebbe pensare che si tratti semplicemente dell'opposto del pulsante Mi piace (Like) ma verrebbe subito da chiedersi perché mai Twitter, se le cose stessero così, non abbia utilizzato la dicitura Non mi piace (Dislike) anziché downvote.

Rispetto al pulsante Like, e a un ipotetico Dislike che funzionasse nello stesso modo, le cose sono infatti un po' diverse. Il numero di downvote e il nome degli utenti che hanno premuto il relativo pulsante non è pubblico né rivelato all'autore del post oggetto della valutazione.

L'unica a conoscere i dati relativi ai vari voti negativi è Twitter stessa, che li dà in pasto ai propri algoritmi per decidere quali post mostrare più di frequente e per le funzioni di personalizzazione della timeline degli utenti.

Annunciando la novità, in effetti Twitter s'è anche dilungata su ciò che la sperimentazione del pulsante donwload le ha permesso di scoprire prima del lancio globale.

«Abbiamo imparato parecchio sui tipi di risposte che non ritenete importanti e stiamo allargando questo test» scrive Twitter, aggiungendo anche che «l'esperimento ci ha rivelato anche che il voto negativo è il modo usato più spesso per indicare i contenuti che non si vogliono vedere».

Secondo la piattaforma, «quanti hanno partecipato ai test del downvote sono d'accordo sul fatto che esso migliori la qualità delle conversazioni su Twitter», nonostante quando la novità è diventata pubblica da più parti si sia levato qualche mugugno, soprattutto da parte di chi ritiene questa funzione non necessaria.

Il pulsante downvote è attivo soltanto per le risposte e non per i post che danno inizio alle discussioni. Inoltre, poiché la sua attivazione per tutti gli utenti avviene a ondate successive, è possibile che qualcuno ancora non ne possa disporre: Twitter non ha fatto comunicato una data entro la quale conta di aver completato l'introduzione del pulsante a tutti gli utenti.

twitter pulsante downvote esempio

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Twitter, le password erano salvate in chiaro: bisogna cambiarle subito
Ceo di Twitter: ''Bitcoin soppianterà tutte le valute tradizionali entro 10 anni"
Twitter abolisce ufficialmente il limite dei 140 caratteri
Twitter raddoppia: da 140 a 280 caratteri
Come catturare le foto di Twitter alla massima risoluzione
Twitter, come difendersi dal monitoraggio pubblicitario e dalla localizzazione
Twitter attiva nuovi filtri
Quanto guadagna una celebrità da una foto su Instagram o Twitter? Tanto
Twitter, foto e citazioni diventano gratis

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Mi viene da dire che tutti i social non divulgano i propri algoritmi di gestione delle piattaforme, in fondo fanno parte del segreto industriale dell'azienda, ovviamente ci vorrebbe un SN open source per avere piena trasparenza, per inciso uno dei tanti motivi per cui io non amo i SN è anche questo. Leggi tutto
15-2-2022 18:57

Anche se fosse, non li vedrei visto l'approccio. Ma io non uso Twitter. Nulla di drammatico: non ho nulla pro o contro il medium ma nemmeno il bisogno di accedervi. Leggi tutto
14-2-2022 15:05

Magari è così. Ma allora perché occultarne la dinamica? Ogni volta che un fornitore di servizi "secreta" le proprie logiche quando applicate alle scelte degli utenti si espone al sospetto. Se mi è concesso di partecipare ad un dibattito pubblico, ma la mia voce viene via via intralciata senza una esplicita ragione, beh, almeno... Leggi tutto
14-2-2022 15:03

{utente anonimo}
@Homer S. Questi censori di Twitter sono nella stanza adesso?
14-2-2022 07:38

{utente anonimo}
Inb4 viene abilitato solo per quelli con lo stampino blu, o alternativamente viene rimosso dopo che gli utenti lo usano contro le "categorie protette"
14-2-2022 07:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3315 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics