Giocare a Elden Ring col pensiero

La streamer Perrikaryal controlla il personaggio senza usare le mani ma monitorando l'attività cerebrale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-01-2023]

elden ring pensiero encefalogramma

Elden Ring, lanciato quasi un anno fa, è un gioco diventato in breve tempo estremamente popolare e oggetto di un'infinità di trasmissioni in streaming, da parte dei giocatori, attraverso YouTube, Twitch e piattaforme analoghe.

Tra tutti questi, lo streaming dell'utente di Twitch Perrikaryal si distingue perché mostra una giocatrice che, per gestire il proprio personaggio, adopera un controller inusuale: l'attività elettrica del proprio cervello.

Perrikaryal - il cui interesse per il cervello è del tutto professionale, avendo un Master in psicologia - ha iniziando l'esperimento collegando un elettroencefalografo alla propria testa; con questo ha rilevato l'attività cerebrale, per poi assegnare ai diversi tipi di attività uno specifico comando del gioco: attaccare i nemici, lanciare incantesimi e via di seguito.

Il risultato si può vedere nelle trasmissioni online sul suo canale Twitch o sul canale YouTube (dove per ora ha pubblicato solo alcuni shorts) e, anche se il controllo del personaggio ancora non è completo (per certi movimenti deve ancora affidarsi a un tradizionale controller), quanto già è riuscita a realizzare è davvero notevole.

L'obiettivo, naturalmente, è raggiungere il controllo completo del personaggio tramite il pensiero, anche se la streamer stessa afferma che per ottenere quel risultato occorrerà molto tempo: per ogni azione aggiunta alla mappa che collega attività cerebrale e comandi sono necessarie diverse ore di addestramento, prima che il comando venga padroneggiato del tutto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1571 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics