La tastiera meccanica con touchscreen da 10 pollici

VisionBoard integra un secondo schermo in alta definizione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2024]

visionboard01
Foto via Indiegogo

Lavorare a computer avendo a disposizione più di uno schermo è certamente una bella comodità, che tuttavia deve fare i conti con lo spazio a disposizione sulla scrivania.

Da una raccolta fondi su Indiegogo arriva una soluzione particolare: VisionBoard, una tastiera meccanica che include uno schermo touch LCD ad alta risoluzione da 10,1 pollici.

La tastiera, in sé, mette a disposizione 84 tasti standard ed è pensata, per l'appunto, per quanti non sono soddisfatti delle tastiere "normali"; il vero punto di attrazione, però, è lo schermo.

Si tratta di una soluzione che per certi versi ricorda quella ideata da Apple con l'introduzione della TouchBar sui MacBook, ma con una superficie di dimensioni più generose e con una risoluzione superiore.

Come già dicevamo, lo schermo della tastiera ha una diagonale lunga 10,1 pollici, mentre la risoluzione è di 1920x440 pixel; si connette al computer con un cavo USB-C, che trasmette sia l'alimentazione che i dati.

Valmond, l'azienda giapponese che ha ideato VisionBoard, sostiene che il touchscreen consente di aumentare significativamente la produttività, rendendo più facilmente accessibili certe finestre e certe funzioni dei programmi in uso, mantenendo al tempo stesso più sgombro il display principale.

Per esempio, durante la modifica di un video o di un file audio, la linea del tempo può essere visualizzata sullo schermo secondario; oppure, esso può diventare il luogo adatto in cui sistemare le barre degli strumenti di Photoshop, o magari un software di chat che possa restare così sempre in vista.

In aggiunta allo schermo, VisionBoard offre anche una manopola dall'aspetto molto rétro per il controllo del volume: ruotandola lo si aumenta o lo si diminuisce, mentre premendola lo si azzera completamente.

VisionBoard è compatibile sia con Windows che con macOS, e dispone di un apposito tasto per attivare la compatibilità con l'uno o con l'altro sistema operativo; l'unica avvertenze è che gli utenti di macOS devono scaricare un apposito driver il cui link sarà fornito da Valmond agli acquirenti.

Chi è interessato può fare il proprio pre-ordine a partire dal 5 marzo tramite Indiegogo; il prezzo di vendita è di 49.500 yen (poco più di 300 euro), ma i più veloci possono portarsi a casa la tastiera per 26.700 yen (poco più di 160 euro) dollari.

Qui sotto, il video di presentazione.

visionboard02
Foto via Indiegogo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La tastiera meccanica che non fa rumore
Tastiera Qwerty e mouse in un guanto

Commenti all'articolo (3)

Vi siete dimenticati che loro l'hanno proposta per quegli utenti con problemi di spazio! Se non hanno spazio per metterci un secondo monitor, è inutile dire che e meglio cosi!! :? Poi lo sta facendo una azienda giapponese, la Valmond, per il mercato specifico di quel paese che prevede alcune grandi città, non solo Tokyo, con... Leggi tutto
5-3-2024 18:31

Con quello che costa mi compro una tastiera Logitech professionale con un layout più comodo ed un monitor abbastanza grande da potermi permettere di sprecare una banda dedicata a quello che finirebbe nel minischermo
4-3-2024 10:31

{sergio}
Mah, prima cosa la tastiera è del tipo che favorisce la sindrome del tunnel carpale, e seconda cosa, visto il prezzo non indifferente, mi compero (come già ho fatto) un secondo monitor con il quale posso fare quello che voglio, senza dipendere da uno schermino sulla tastiera. Ad un prezzo inferiore, e potendo scegliere... Leggi tutto
4-3-2024 10:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2161 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics