Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata

Integrato in Windows Backup, consente di abbandonare l'edizione 10 e trasferire dati e impostazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2025]

Mancano meno di 4 mesi alla fine del supporto a Windows 10: se non l'hanno già fatto, gli utenti di questo sistema operativo devono iniziare a pensare a come comportarsi se il loro PC non è in grado di eseguire Windows 11. Potrebbero passare a Linux o saltare verso il nuovo macOS 26; oppure comprare un nuovo computer con Windows 11.

In quest'ultimo caso, la seccatura più grande per ogni utente è il trasferimento di tutti i propri dati, impostazioni e applicazioni. Fortunatamente, in vista di questo compito Microsoft ha introdotto la funzionalità Windows Migration, progettata per facilitare il passaggio da Windows 10 a Windows 11. Questa funzione era stata annunciata a maggio e ora è integrata nell'app Windows Backup con il nome Trasferisci le informazioni su un nuovo PC; consente agli utenti di trasferire dati e impostazioni da un vecchio PC Windows 10 a un nuovo dispositivo Windows 11, utilizzando una connessione di rete locale.

Il processo di trasferimento offre un'interfaccia che guida l'utente passo dopo passo. L'applicazione è analoga alle molte app che consentono di trasferire i dati da uno smartphone all'altro. Deve essere avviata su entrambi i computer, i quali devono essere collegati alla stessa rete locale: un codice, generato dal PC di destinazione e da inserire nel PC di origine, serve a stabilire la connessione sicura. Microsoft assicura che dati e impostazioni possono essere trasferiti senza difficoltà; per le applicazioni, invece, il discorso è diverso: quelle che non è possibile spostare andranno installate da capo sul nuovo PC.

Oggi i PC con Windows 10 costituiscono circa il 53,2% della quota di mercato desktop, mentre Windows 11 deve accontentarsi del 43,2%. La necessità di trasferire i propri dati e impostazioni alla fine del supporto a Windows 10 interessa dunque un gran numero utenti. Vedremo se tutti questi intenderanno passare all'ultima versione di Windows o se preferiranno rischiare, restando con Windows 10. O, come dicevamo all'inizio, migrare verso altri lidi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Che funzioni bene è ancora tutto da vedere e, basandosi sulle continue caccone pestate da M$, non lo darei per scontato. Leggi tutto
24-6-2025 18:34

Volevano evitarselo evidentemente ma, visto la notevole percentuale di utenti di Win 10 ancora attivi, provano a dare una spintarella in più. Comunque sono ridicoli. :roll: Leggi tutto
24-6-2025 18:33

Sarcasmo o meno, sembra strano che un fornitore di servizi cloud caldeggi una soluzione di transizione da una macchina ad un'altra senza ribadire agli utenti che per loro i dati dovrebbero stare tutti comunque fuori. Io non sono un estimatore (né un utente) di certe tecnologie, ma la separazione per me è sensata ed utile, e la perseguo... Leggi tutto
23-6-2025 16:15

{Sergio}
Certe imposizioni di Maicrosoft non piaccioo a nessuno soprattutto se pretende la sostituzione del PC per installare Windows11 visto che windows 10 funziona benissimo. Se vuole che gli utenti passino a Windows11 è bene che non crei problemi di sorta e favorisca la transizione nel modo più tranquillo possibile.... Leggi tutto
23-6-2025 14:30

visto la qualità del software rilasciato negli ultimi tempi, quattro anni e il tempo minimo che hanno avuto bisogno per realizzare un servizio che funzionasse almeno bene Leggi tutto
21-6-2025 18:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1682 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics