Microsoft consiglia ai dipendenti licenziati di farsi consolare da ChatGPT e Copilot

Se vi sentite giù fatevi spiegare come gira il mondo dalla IA che vi ha sostituiti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-07-2025]

microsoft licenzia ia turnbull

Dopo l'ondata di licenziamenti che ha colpito un po' tutte le divisioni di Microsoft, causando comprensibile sconcerto all'interno dell'azienda, Matt Turnbull, produttore esecutivo di Xbox Game Studios Publishing, ha pensato bene di pubblicare un post su LinkedIn per tentare di risollevare il morale degli ormai ex dipendenti.

Il post è stato poi rimosso, e non è difficile capire come mai: in esso il dirigente suggeriva ai dipendenti licenziati di utilizzare strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT e Copilot per affrontare il «carico emotivo e cognitivo» derivante dalla perdita del lavoro, fenomeno per il quale almeno una parte di responsabilità va attribuita proprio all'adozione delle intelligenze artificiali.

Se conosciamo il contenuto del post è perché prima della rimozione esso è stato catturato e condiviso su Bluesky da Brandon Sheffield: Trumbull scrive che riconosce le difficoltà dei tempi attuali, in particolare per chi ha perso il lavoro in quella che è stata la quarta ondata di licenziamenti in Microsoft nell'ultimo anno e mezzo e che ha colpito in particolare i vari studi di sviluppo dei videogiochi che Microsoft ha acquisito nel corso degli anni. Fin qui sarebbe anche andato tutto bene ma poi Turnbull ha suggerito di utilizzare modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per attività pratiche, come la redazione di curriculum, la scrittura di biografie per LinkedIn e la pianificazione della carriera, e pure per affrontare questioni emotive, come il superamento della «sindrome dell'impostore» post-licenziamento.

La reazione al post è stata immediata e prevalentemente negativa. Turnbull è stato accusato di insensibilità praticamente da chiunque sia incorso nel suo post, e di incapacità nel cogliere l'ironia di suggerire strumenti di IA - spesso visti come una minaccia per i posti di lavoro - per alleviare il dolore causato proprio dai licenziamenti: «Un dirigente Microsoft usa una piattaforma Microsoft per promuovere un prodotto Microsoft che sta sostituendo 9.000 dipendenti Microsoft» sintetizza un post su X.

Le critiche peraltro non si limitano alla mancanza di tatto. L'industria dei videogiochi sta attraversando un periodo di crisi, con oltre 10.000 licenziamenti nel 2024 e ulteriori tagli nel 2025, secondo dati di VideoGamer e GamesRadar+. Molti sviluppatori attribuiscono questa instabilità alla crescente automazione e all'adozione di strumenti di IA, che riducono la necessità di personale in aree come il design, la scrittura e il testing. Turnbull, che ha lavorato a titoli come Crackdown 3 e Forza Motorsport 4 e non è stato tra i licenziati, è stato percepito come distante dalle difficoltà dei colleghi, specialmente considerando che il suo suggerimento promuoveva indirettamente Copilot, un prodotto Microsoft.

Dal punto di vista pratico, l'uso dell'IA per la redazione di curriculum o la pianificazione di carriera non è una novità, né un suggerimento tanto bislacco. Strumenti come ChatGPT possono effettivamente generare testi ben strutturati per documenti professionali o suggerire strategie. Tuttavia, la proposta di utilizzare quegli stessi strumenti anche per affrontare questioni emotive, come il senso di inadeguatezza o lo stress da licenziamento, è forse un po' troppo. Turnbull, come dicevamo, ha rimosso il post poco dopo la pubblicazione, probabilmente a causa delle reazioni negative, ma la sua rapida diffusione su altre piattaforme ha amplificato il dibattito.

turnbull

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Disney, 7.000 licenziamenti e un addio al metaverso
Ibm licenzia 10.000 persone, anche in Italia

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Sì, ma sai che buonuscita...
15-7-2025 16:37

Anche io sono convinto che hanno usato una risorsa sacrificabile e spendibile per valutare su una piattaforma social dedicata al lavoro ed all'impresa, e non al cazzeggio come facebook e TikTok, l'effetto che avrebbe sortito citare l'uso di IA per tutta una serie di compiti, che se andiamo ad analizzarli, tranne appunto la psiconalisi... Leggi tutto
15-7-2025 16:16

Probabilmente non ho espresso in modo corretto il mio pensiero, non intendevo dire che non ci arriva perché è stupido, intendevo dire che non ci arriva poiché il suo modo di ragionare da sociopatico non gli permette di fare questo tipo di valutazioni ovvero il suo flusso di pensiero non concepisce questo tipo di ragionamenti. Ripeto non... Leggi tutto
11-7-2025 17:57

Io dico che se va cercata una spiegazione razionale a questa iniziativa, è puramente di natura commerciale: hanno ordinato ad un manager sacrificabile di sfruttare la situazione per fare pubblicità. Ecco perché il ricorso a LinkedIn: il messaggio era rivolto al pubblico pagante, non ai poveri pezzenti appena cacciati (per loro sarebbero... Leggi tutto
11-7-2025 07:38

Ma no questi personaggio sono talmente sociopatici da non capire nemmeno che possa esistere l'empatia e cosa possano provare persone appena licenziate con motivazioni quantomeno fumose. Semplicemente lo ha scritto perché era convinto di dare un buon consiglio proprio perché non ci arriva... :incupito:
10-7-2025 19:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4384 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 agosto


web metrics