Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-07-2025]

windows xp browser

Un progetto nostalgico sta conquistando gli appassionati di retrocomputing: un'emulazione di Windows XP, il sistema operativo lanciato da Microsoft nel 2001, eseguibile direttamente in un browser web, senza bisogno di installazioni o macchine virtuali. Il progetto, sviluppato dall'utente Reddit ducbao414 e accessibile dal sito win32.run, ricrea l'interfaccia classica di Windows XP completa di animazione di avvio, desktop con lo sfondo "Bliss" e applicazioni come Paint, Solitaire, Minesweeper e 3D Pinball Space Cadet.

L'intero codice del lavoro di ducbao414 risiede in un repository GitHub archiviato da oltre un anno; se se ne parla adesso, il motivo è che il suo creatore ha deciso di pubblicizzarlo su Reddit proprio alcuni giorni fa, in occasione del venticinquesimo anniversario dell'inizio dello sviluppo di Windows XP.

Il progetto è un omaggio alla nostalgia ma presenta limitazioni significative, come l'impossibilità di navigare il web tramite Internet Explorer o eseguire software esterni. L'emulazione è costruita utilizzando il framework Svelte insieme a SvelteKit e Tailwind CSS e simula un'istanza fittizia di Windows XP. Il creatore ha dichiarato su Reddit di aver realizzato il progetto per rivivere i ricordi d'infanzia e condividerli con altri mentre tutto funziona localmente nel browser. Il progetto non è un sistema operativo completo: manca il Pannello di controllo, molte impostazioni non sono funzionali e il browser integrato non supporta la navigazione reale. Il gioco 3D Pinball Space Cadet, pur presente, non è completo come nell'originale.

Il progetto è stato creato quando ducbao414 stava imparando Svelte; allo stato attuale giace abbandonato a causa di aggiornamenti incompatibili di SvelteKit. Il codice è liberamente disponibile: chiunque abbia la voglia e le conoscenze necessarie può dar vita a un fork e riprenderlo in mano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
20 anni di Windows Me, l'edizione più odiata di Windows

Commenti all'articolo (3)

:lol: :lol: :lol:
30-7-2025 19:20

Manca una componente importante, il BSOD .
26-7-2025 16:04

Se è una emulazione che non contiene parti di codice di Microsoft allora va tutto bene, e sembra che sia più una ricostruzione artistica che riproduce l'aspetto piuttosto che l'emulazione di un vero sistema operativo. Bisogna ricordare che per la legge italiana, per emulare Microsoft windows Xp, bisogna avere una copia legale del... Leggi tutto
25-7-2025 18:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5126 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics