[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2025]
The Document Foundation ha annunciato il rilascio di LibreOffice 25.8: la nuova major release della suite per ufficio open source è disponibile per Windows (Intel, AMD e ARM), macOS (Apple Silicon e Intel) e Linux. Come riportato dal blog ufficiale, questa versione si concentra su tre punti: la velocità, con un'apertura dei file fino al 30% più rapida; l'interoperabilità, con miglioramenti significativi nella compatibilità con i formati Microsoft Office (DOCX, XLSX, PPTX); e la sovranità digitale, per garantire agli utenti pieno controllo sui propri dati senza dipendenze da piattaforme proprietarie o cloud.
Per quanto riguarda la velocità, il miglioramento delle prestazioni è dovuto a interventi sul codice come il refactoring di Calc e l'ottimizzazione delle operazioni di rendering. La suite ha abbandonato il supporto per i sistemi Windows a 32 bit, concentrandosi su architetture moderne con l'obiettivo di garantire maggiore efficienza. L'interoperabilità con Microsoft Office passa attraverso una migliore compatibilità con i formati OOXML di Microsoft: Writer ora gestisce meglio il tracciamento delle modifiche in documenti complessi, mentre Calc introduce nuove funzioni per la gestione dei dati duplicati e una procedura guidata per le formule più intuitive. Impress e Draw offrono modelli aggiornati e opzioni per centrare rapidamente gli oggetti, migliorando l'usabilità per chi migra da PowerPoint.
LibreOffice 25.8 ribadisce l'impegno per la sovranità digitale (???) con un codice sorgente aperto e verificabile, privo di tracker o raccolta di dati personali, in linea anche con il GDPR. Come dichiarato da Eliane Domingos, presidente di The Document Foundation, «LibreOffice garantisce che le informazioni personali rimangano presso l'individuo, evitando la dipendenza da piattaforme che potrebbero compromettere la privacy». La suite opera esclusivamente in locale senza necessità di connessioni cloud, offrendo un'alternativa alle soluzioni proprietarie come Microsoft 365.
Non mancano le nuove funzionalità: LibreOffice 25.8 introduce il supporto per l'esportazione in PDF 2.0 (ISO 32000-2), migliorando la gestione dei documenti digitali, e una nuova modalità di sola lettura che disabilita gli strumenti di modifica per una maggiore sicurezza. Calc si arricchisce di nuove funzioni per fogli di calcolo, mentre Writer migliora il Navigatore per una gestione più fluida dei documenti complessi. La finestra di dialogo Gestore delle Macro unifica cinque finestre precedenti, semplificando la gestione degli script. Inoltre, l'aggiornamento a Python 3.11.13 e l'introduzione della cifratura ODF basata su password con AES-GCM rafforzano la sicurezza. LibreOffice 25.8 migliora anche il supporto per le tecnologie assistive come i lettori di schermo (NVDA 2025.1 su Windows), con l'aggiunta dell'attributo "text-indent" per l'indentazione dei paragrafi e una migliore rappresentazione delle caselle combinate nelle barre degli strumenti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|