Microsoft 365 Copilot si installa da solo sui PC con Windows 10 e Windows 11

Se avete Word, Excel o PowerPoint presto arriverà anche l'assistente IA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2025]

microsoft 365 copilot installa automaticamente
Immagine: Microsoft

A partire da ottobre, l'app Microsoft 365 Copilot si installerà automaticamente sui PC Windows che presentano già installate le applicazioni desktop della suite Microsoft 365, come Word, Excel, PowerPoint e Outlook. Questa decisione, rivelata tramite il portale Microsoft 365 Admin Center, mira a integrare ancora di più l'assistente IA nell'ecosistema di produttività dell'azienda, che gli utenti lo vogliano o no. Il processo di installazione avverrà in background, senza interruzioni per l'utente, e posizionerà un'icona specifica nel menu Start. La distribuzione dovrebbe concludersi entro metà novembre, coprendo sia Windows 10 che Windows 11.

L'installazione è attivata dalla presenza del client desktop Microsoft 365 sul dispositivo: ciò abilita un meccanismo di distribuzione automatico tramite i canali di aggiornamento Microsoft 365 Apps. Non si tratta di un componente nativo del sistema operativo ma di un'app standalone scaricabile dal Microsoft Store (versione attuale intorno alla 1.0.0.0 per build preview), che si aggiorna indipendentemente dal ciclo di Windows.

Le funzionalità principali di Microsoft 365 Copilot includono la ricerca contestuale di file (per esempio, ponendo all'assistente domande come «Trova i documenti sul progetto X»), agenti AI per compiti automatizzati (come la generazione di report in Excel o la pianificazione in Outlook) e integrazioni multimodali con Copilot Vision per la condivisione schermo. Per i dispositivi Copilot+ PC (con NPU dedicata come Snapdragon X Elite o Intel Lunar Lake) l'app sfrutta l'accelerazione hardware per l'elaborazione sul dispositivo, riducendo la latenza a meno di 500 ms per query complesse, secondo i test interni riportati sul Windows Insider Blog. Su hardware standard Copilot si affida al cloud, con un consumo dati stimato di 50-100 MB per sessione attiva.

I requisiti per poter utilizzare completamente le funzionalità di Microsoft 365 Copilot includono una sottoscrizione attiva a Microsoft 365, un account Microsoft per l'autenticazione e permessi di rete per connettersi ai server Azure. Per gli utenti consumer senza abbonamento, l'app si installa ma opera in modalità limitata, in maniera simile alla versione gratuita di Copilot, con accesso alla chat base e alla ricerca web via Bing, ma senza integrazioni profonde con Office. L'installazione automatica è abilitata di default per la maggior parte degli utenti ma i dispositivi nell'Area Economica Europea dovrebbero esserne esclusi, in conformità al Digital Markets Act e al GDPR, che vietano l'imposizione di software senza consenso esplicito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft introduce Copilot in Excel ma avverte: non usatelo per calcoli precisi, potrebbe sbagliare
Coinbase impone l'adozione dell’IA: licenziati programmatori che si sono opposti a Copilot e Cursor
I browser con la IA sono peggio degli utenti: cascano in truffe a cui nessuno abboccherebbe mai
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA

Commenti all'articolo (1)

Molto... profonde. :inc: Leggi tutto
18-9-2025 14:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8372 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics