Microsoft Foto categorizza automaticamente le immagini in base al contenuto, grazie alla IA



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2025]

microsoft foto ia
Immagine: Microsoft

Microsoft sta testando una nuova funzione di auto-categorizzazione gestita dall'intelligenza artificiale nell'app Foto per Windows 11, progettata per organizzare automaticamente le librerie di immagini sui dispositivi Copilot+ PC. Questa funzionalità, in distribuzione graduale per gli utenti del programma Windows Insider, identifica e raggruppa le foto basandosi sul contenuto: per esempio creando cartelle dedicate per screenshot, ricevute, documenti di identità e note manoscritte. L'elaborazione avviene interamente sul dispositivo, sfruttando i processori neurali (NPU) dei Copilot+ PC per garantire privacy e velocità, senza trasmissione di dati nel cloud.

Il funzionamento si basa su un modello AI che analizza elementi visivi anziché testo o metadati, e ciò lo rende indipendente dalla lingua: un passaporto ungherese o una nota in italiano vengono riconosciuti e classificati correttamente come Passaporto o Note. Le cartelle generate appaiono nella sezione Categorie della barra di navigazione posta sulla sinistra, accessibili anche tramite la barra di ricerca per un recupero rapido. Attualmente limitata a quattro categorie principali, la funzione mira a ridurre il disordine nelle gallerie personali e, per attivarla, è necessario aggiornare l'app Foto alla versione 2025.11090.25001.0 o superiore tramite il Microsoft Store.

Questa innovazione si inserisce in un flusso di aggiornamenti AI per l'app Foto, iniziato a marzo 2025 con l'integrazione di Copilot per l'editing e il Riconoscimento Ottico dei Caratteri (OCR) multilingue - attualmente supporta oltre 160 lingue - che permette di estrarre e copiare testo dalle immagini, con una funzione Cerca nel Web per generare query dirette da note o ricevute. Lo scorso giugno è arrivata la ricerca semantica migliorata con linguaggio naturale e lo strumento Relight per la regolazione dell'illuminazione dinamica, con alcune impostazioni predefinite e la possibilità di indicare fino a tre fonti luminose.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La IA di Microsoft che fa parlare (e cantare) le fotografie
Lena: la foto di Playboy che divenne standard tecnico
OneDrive, le foto negli album presto conteranno come doppie

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Come sempre, se c'è qualcuno a cui piace farsi tosare, troverà sempre qualcuno che ci guadagna a farlo...
5-10-2025 14:59

E con la scusa dell'AI raccolgono montagne di dati. .
3-10-2025 16:53

{seroz}
Ci vuole ben altro per convincermi a spendere soldi per acquistare un inutilmente dispendioso Copirlot+ PC.
1-10-2025 09:27

Le mie foto le tengo ordinatissime in cartelle che creo io come mi pare. E visualizzo tutto benissimo con IrfanView (versione portabile) L'app foto di microsoft è disinstallata
1-10-2025 08:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12609 voti)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre


web metrics