Parto in diretta su Twitch: la streamer Fandy condivide la nascita della figlia Luna con i follower

La ''live'' è durata otto ore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2025]

fandy parto twitch
Immagine: Fandy (via X)

La streamer Fandy, nota per lo più negli USA per i suoi contenuti su World of Warcraft, Overwatch e League of Legends, ha preso una decisione piuttosto insolita, sebbene non del tutto inedita: partorire in diretta su Twitch. La trasmissione in diretta del suo parto è diventata uno degli eventi più insoliti e discussi nella storia recente di Twitch. «Ciao Twitter, mi si sono appena rotte le acque e quindi penso che inizierò la diretta» ha scritto Fandy su X, avviando una live che è durata otto ore; ha condiviso con la propria community ogni fase del parto: dalla rottura delle acque ai primi vagiti della neonata.

Il parto è avvenuto in casa con l'ausilio di personale medico, oltre al supporto del marito Adamax, anch'egli noto nel mondo dello streaming. La trasmissione ha ottenuto circa 50.000 visualizzazioni, un dato significativo per un contenuto così personale. A sorprendere molti è stata la partecipazione del CEO di Twitch Dan Clancy, che ha seguito l'evento come spettatore e ha pubblicato un messaggio di auguri. Ex dirigente NASA e Google, Clancy è alla guida della piattaforma dal 2023 e ha spesso sostenuto la libertà creativa degli streamer.

Fandy conta oltre 350.000 follower su Twitch, 410.000 su Twitter, 300.000 su Instagram e 91.000 su YouTube; ha presentato il parto come un episodio naturale del suo «percorso di vita» condiviso online. La figlia è stata chiamata Luna, nome che richiama curiosamente la piattaforma di cloud gaming di Amazon, proprietaria di Twitch. Il marito ha definito l'esperienza "pazzesca", ringraziando gli spettatori per il sostegno.

L'evento ha suscitato reazioni contrastanti. Molti utenti hanno espresso affetto e partecipazione, considerandolo un gesto di trasparenza e autenticità. Dall'altro lato, alcuni osservatori si interrogano sui limiti della condivisione online, soprattutto quando si tratta di momenti così intimi. Twitch non ha rilevato violazioni del regolamento e la presenza del CEO ha implicitamente legittimato la trasmissione.

Come dicevamo all'inizio, non è la prima volta che un parto viene trasmesso in streaming; ma è probabilmente la prima occasione in cui una streamer affermata ha promosso l'evento come parte integrante del proprio show. Il "caso" Fandy riaccende una riflessione più ampia sul ruolo delle piattaforme digitali nella narrazione della vita quotidiana e su come il confine tra contenuto e realtà stia diventando sempre più sfumato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Twitch violato, pubblicato l'intero codice sorgente
Internet in tilt per un'oretta, tutta colpa di una singola azienda

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Posso solo aggiungere che per quello che interessa a me dal parto della ragazzotta ci possono pure morire di fame con la loro diretta. :umpf:
14-10-2025 19:13

Sì, ma col portafogli gonfio... Se vivi - ed intendo che è nel farlo che porti a casa la pagnotta - rinunciando del tutto alla privacy, lo fai sempre e comunque.
13-10-2025 13:52

{Ulissio}
Sarò pure all'antica ma questi io li chiamo malati di mente.
12-10-2025 08:08

Un dirigente è un dirigente. Il suo lavoro è far funzionare la baracca. NASA e Twitch non si contrappongono, almeno sul piano etico. Diverso sarebbe passare da McDonald's alla Weight Watchers, visto che non li divide solo la ricerca del profitto ma anche le scelte etiche alla base della condotta aziendale.
11-10-2025 09:25

{nausica}
Narcisismo ad oltranza, ego uber alles. E bella gente hanno alla Nasa, molto profonda.
10-10-2025 12:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3114 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre


web metrics