Amazon, robot collaborativi sostituiranno 600.000 lavoratori in otto anni

E' l'era dei ''cobot''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2025]

amazon sparrow
Il robot Sparrow (immagine: Amazon).

Stando ai documenti interni di Amazon resi pubblici dal New York Times, il gigante dell'e-commerce ha un piano ben preciso: eliminare oltre 600.000 posti di lavoro negli Stati Uniti entro il 2033, nonostante una previsione di raddoppio delle vendite di prodotti nello stesso periodo. Il mezzo? I robot.

La proiezione emerge infatti da presentazioni e piani strategici del team di robotica e automazione, che mirano a implementare tecnologie per gestire il 75% delle operazioni nei magazzini e centri di distribuzione. Per essere precisi, non si tratta di licenziamenti immediati ma di una riduzione delle assunzioni future per ruoli operativi, con un focus su compiti ripetitivi come l'impacchettamento e la spedizione.

Il piano si basa su un ecosistema di robot esistenti e in sviluppo, come Vulcan e Sparrow, già testati in strutture pilota. Il robot mobile Vulcan per il trasporto di pallet è stato introdotto per ottimizzare i flussi interni, riducendo i tempi di spostamento manuale. Sparrow invece è un braccio robotico progettato per prelevare gli articoli, capace di gestire oltre 500.000 prodotti diversi grazie a sistemi di visione artificiale e "artigli" capaci di adattarsi all'oggetto da afferrare. Questi sistemi, integrati con intelligenza artificiale per la pianificazione dei percorsi e la gestione degli inventari, rappresentano un'evoluzione dal primo robot Amazon Kiva, acquisito nel 2012 e ora evoluto in oltre un milione di unità attive globalmente nei magazzini dell'azienda.

Dal punto di vista economico l'automazione promette risparmi significativi: circa 0,30 dollari per ogni articolo gestito e spedito, per un totale di 12,6 miliardi di dollari risparmiati tra il 2025 e il 2027 con la prevista automazione di una quarantina di magazzini. Il calcolo deriva da analisi interne che considerano il volume attuale di spedizioni - oltre 5 miliardi ogni anno negli USA - e l'efficienza guadagnata: dovrebbe tradursi in una capacità di gestione del 10% superiore a quella dei magazzini "tradizionali".

Il New York Times cita documenti che stimano un investimento totale inferiore ai 10 miliardi di dollari per l'espansione, un costo ridotto rispetto a stime iniziali grazie a ottimizzazioni hardware e software. Amazon ha minimizzato l'impatto sull'occupazione, enfatizzando come la diffusione dei robot porti alla creazione di ruoli complementari - secondo l'azienda. La portavoce Kelly Nantel ha dichiarato al New York Times che i documenti sono «incompleti e non riflettono la strategia complessiva sulle assunzioni», ricordando che l'azienda ha generato più posti di lavoro negli USA negli ultimi dieci anni di qualsiasi altra e prevede di assumere 250.000 stagionali per le festività 2025.

Internamente il team di robotica promuove il concetto di cobot - robot collaborativi - per descrivere le macchine che lavorano accanto agli umani, evitando termini come «automazione» o «IA» nelle comunicazioni. Questo approccio linguistico emerso da memo interni mira a preservare l'immagine di Amazon come un datore di lavoro responsabile che attua piani per iniziative comunitarie come la partecipazione a parate locali o a programmi sociali.

Analisti intervistati dal New York Times, tra cui il premio Nobel per l'economia Daron Acemoglu del MIT, avvertono che il successo di Amazon potrebbe accelerare una «trasformazione del lavoro» su scala nazionale: «Quando Amazon avrà reso profittevole questa automazione, essa si diffonderà ad altri», ha dichiarato Acemoglu, definendo l'azienda come potenziale «distruttrice netta di posti di lavoro» anziché creatrice, come ama presentarsi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il robot di Amazon dotato di senso del tatto
I robot umanoidi di OpenAI
Da Casio il robot da coccolare

Commenti all'articolo (1)

Sono sicuro che almeno una categoria di persone che apprezza c'è: chi è stanco di ordinare una PlayStation e ricevere cibo per gatti perché qualcuno lungo la catena si è "imboscato" la console... :inc: (anche l'iPad fa testo)
22-10-2025 12:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8408 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics