Uber sperimenta i digital task: guadagni extra completando compiti digitali direttamente dall'app

Si tratta per lo più di contribuire all'addestramento delle intelligenze artificiali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2025]

uber digital task
Immagine: Uber.

Uber ha annunciato l'introduzione dei digital tasks, una nuova modalità di guadagno che vuole offrire opportunità aggiuntive agli iscritti alla piattaforma, da sfruttare nei momenti morti. Il progetto è attualmente considerato sperimentale e sarà presto avviato negli Stati Uniti, dove coinvolgerà un numero limitato di utenti. Le attività proposte non prevedono lavori fisici ma consistono in compiti brevi e semplici da svolgere tramite l'app, come la registrazione vocale in diverse lingue, la scrittura di brevi testi o il caricamento di immagini quotidiane secondo categorie specifiche.

Le attività sono accessibili solo agli utenti che aderiscono volontariamente al programma tramite la sezione Opportunity Center dell'app Driver e possono essere svolte solo a veicolo fermo. Una volta disponibili, i task vengono presentati con indicazioni sul tempo stimato per il completamento e sul compenso previsto. Ogni attività è facoltativa e può essere selezionata in base alle preferenze personali. I guadagni vengono accreditati entro 24 ore dalla conclusione del compito. Il sistema è analogo a quello di iniziative come il Turco Meccanico di Amazon.

L'iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di Uber per trasformare la propria app in una piattaforma multifunzionale, capace di offrire anche micro-lavori legati all'addestramento di modelli di intelligenza artificiale. Le attività digitali sono commissionate da aziende che necessitano di dati reali per migliorare i propri sistemi: Uber funge da intermediario tra i fornitori di tecnologia e gli utenti.

Non sono richieste competenze specifiche per partecipare e l'accesso al programma sarà gestito in modo progressivo. Trattandosi di una fase pilota, Uber ha chiarito che la disponibilità dei task potrà variare nel tempo e non sarà garantita per tutti gli utenti. L'azienda ha espresso l'intenzione di ampliare il progetto in futuro anche in altri mercati se i risultati saranno positivi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il turco meccanico di Amazon

Commenti all'articolo (2)

{auxilio}
Ho come il sospetto che quattro quinti dei lavori del futuro avranno caratteristiche di questo tipo.
24-10-2025 11:37

Siamo già alle IA millantate nel WC, questo a livello di indignazione è bello che superato da un pezzo...
24-10-2025 08:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2601 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics