Si tratta per lo più di contribuire all'addestramento delle intelligenze artificiali.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2025]

Uber ha annunciato l'introduzione dei digital tasks, una nuova modalità di guadagno che vuole offrire opportunità aggiuntive agli iscritti alla piattaforma, da sfruttare nei momenti morti. Il progetto è attualmente considerato sperimentale e sarà presto avviato negli Stati Uniti, dove coinvolgerà un numero limitato di utenti. Le attività proposte non prevedono lavori fisici ma consistono in compiti brevi e semplici da svolgere tramite l'app, come la registrazione vocale in diverse lingue, la scrittura di brevi testi o il caricamento di immagini quotidiane secondo categorie specifiche.
Le attività sono accessibili solo agli utenti che aderiscono volontariamente al programma tramite la sezione Opportunity Center dell'app Driver e possono essere svolte solo a veicolo fermo. Una volta disponibili, i task vengono presentati con indicazioni sul tempo stimato per il completamento e sul compenso previsto. Ogni attività è facoltativa e può essere selezionata in base alle preferenze personali. I guadagni vengono accreditati entro 24 ore dalla conclusione del compito. Il sistema è analogo a quello di iniziative come il Turco Meccanico di Amazon.
L'iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di Uber per trasformare la propria app in una piattaforma multifunzionale, capace di offrire anche micro-lavori legati all'addestramento di modelli di intelligenza artificiale. Le attività digitali sono commissionate da aziende che necessitano di dati reali per migliorare i propri sistemi: Uber funge da intermediario tra i fornitori di tecnologia e gli utenti.
Non sono richieste competenze specifiche per partecipare e l'accesso al programma sarà gestito in modo progressivo. Trattandosi di una fase pilota, Uber ha chiarito che la disponibilità dei task potrà variare nel tempo e non sarà garantita per tutti gli utenti. L'azienda ha espresso l'intenzione di ampliare il progetto in futuro anche in altri mercati se i risultati saranno positivi.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|
