[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2025]

Microsoft ha annunciato una riorganizzazione interna del team Outlook: la guida è affidata a Gaurav Sareen, già vicepresidente corporate, con il compito di ripensare il client email alla luce delle nuove capacità offerte da Copilot. L'obiettivo dichiarato è quello di superare il modello tradizionale di gestione della posta elettronica, trasformando Outlook in un assistente AI capace di leggere, sintetizzare, rispondere e organizzare automaticamente messaggi e appuntamenti. Il nuovo approccio prevede cicli di sviluppo più rapidi, con test settimanali e rilascio incrementale delle funzionalità, in contrasto con i precedenti ritmi trimestrali.
Parallelamente anche il Blocco Note riceverà aggiornamenti significativi. Dopo anni di minimalismo funzionale, l'applicazione di base per la scrittura testuale su Windows si arricchisce di strumenti di formattazione, supporto a Markdown, anteprima dei link e suggerimenti contestuali. L'integrazione con Copilot consentirà di generare testi, riassunti e persino codice, mantenendo però la leggerezza e la rapidità che hanno sempre caratterizzato il programma. Microsoft ha chiarito che l'intelligenza artificiale non sostituirà l'interazione manuale, ma offrirà opzioni accessorie attivabili su richiesta.
La trasformazione di Outlook e Blocco Note fa parte di una strategia più ampia che punta a rendere Copilot una componente centrale dell'esperienza Windows. L'azienda intende posizionare l'assistente non solo come strumento di produttività ma come elemento strutturale dell'interfaccia, capace di adattarsi al contesto e di anticipare le esigenze dell'utente. Ciò comporterà anche una revisione del design, con interfacce più modulari e personalizzabili.
Microsoft ha anche riconosciuto che l'introduzione dell'AI in strumenti consolidati comporta sfide di accettazione, soprattutto tra gli utenti aziendali. Per questo motivo le nuove funzionalità saranno introdotte gradualmente, con opzioni di disattivazione e attenzione al feedback da parte della community. L'azienda ha sottolineato l'importanza della trasparenza e della protezione dei dati, promettendo che Copilot opererà nel rispetto delle policy di sicurezza e privacy già in vigore.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|

Homer S.