Evitate la GeForce RTX 5090 Founders Edition: l'appello di uno youtuber svela una falla irreparabile

Una discutibile scelta di progettazione rende impossibile la riparazione in caso di guasto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2025]

geforce rtx 5090 irreparabile
Foto di Alex Konokh.

La scheda grafica GeForce RTX 5090 Founders Edition, ammiraglia della serie Blackwell lanciata da NVIDIA all'inizio di quest'anno, rappresenta un passo avanti nelle prestazioni per gaming e computing ad alte prestazioni: 32 GB di RAM GDDR 7 e un TDP fino a 600 W la rendono adatta a risoluzioni 8K e ray tracing avanzato. Tuttavia lo youtuber Northridge Fix ha messo in luce criticità nel design che ne compromettono la riparabilità, spingendo a un appello diretto contro il suo acquisto.

Il video che riportiamo in fondo all'articolo analizza due schede RTX 5090 portate in riparazione dopo l'installazione di un waterblock personalizzato in sostituzione di quello fornito dall'azienda produttrice: una versione della scheda, una Asus, è stata ripristinata rimuovendo il sistema raffreddamento; la Founders Edition si è invece rivelata irrecuperabile a causa di un danno strutturale interno.

Il problema principale risiede nella struttura modulare della Founders Edition, che divide la scheda in due sezioni principali: la scheda con la GPU e il modulo PCIe. Il connettore FPC (Flat Flexible Cable) che le collega è estremamente fragile: questo componente, simile a quelli usati in smartphone e tablet, è soggetto a rotture durante smontaggi o manomissioni, come l'applicazione di sistemi di raffreddamento liquidi. Nel caso esaminato il connettore si è danneggiato durante il rimontaggio, causando l'assenza di segnale video nonostante verifiche su tensioni, pin e contatti non rilevassero altre anomalie.

Il tecnico ha definito il design «uno dei peggiori mai visti nella storia delle GPU», paragonandolo a un sistema idraulico con troppe giunzioni: «Ogni connessione aggiuntiva aumenta i punti di fallimento». Pensata per ottimizzare produzione e dissipazione termica, la modularità si trasforma in un tallone d'Achille, specialmente per un prodotto da oltre 2.000 euro che richiede precisione chirurgica per interventi. L'appello del riparatore è netto: «State lontani dalla GeForce RTX 5090 Founders Edition. Se funziona, non toccatela. Se dovete acquistarla, evitatela». Questo consiglio si rivolge sia a possessori attuali sia a potenziali acquirenti, scoraggiando alterazioni (come la sostituzione del sistema di raffreddamento fornito con la scheda) che potrebbero esporre il connettore a stress meccanico.

Al di là delle discutibili scelte di progettazione, il vero problema sta nel fatto che il ricambio per l'FPC non è disponibile sul mercato nemmeno per tecnici professionisti: NVIDIA non lo commercializza separatamente, limitando le riparazioni a laboratori autorizzati. In caso di guasto fuori garanzia, l'utente deve spedire la scheda al produttore, affrontando tempi di attesa e costi potenzialmente elevati, con il rischio di una sostituzione integrale piuttosto che una riparazione mirata. NorthridgeFix ha tentato di recuperare il connettore tramite ricerche inverse di immagini ma non ha avuto successo confermando l'inaccessibilità del pezzo.

La politica di RMA (Return Merchandise Authorization) di NVIDIA copre guasti entro i primi anni. Il produttore non ha risposto direttamente al video ma enfatizza la necessità che l'hardware non venga modificato, per poter approfittare della garanzia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Ubisoft: ''Le console sono destinate a sparire: ancora una generazione e poi basta''

Commenti all'articolo (1)

La notizia sarebbe che un prodotto elettronico di alto profilo, di uso prevalentemente voluttuario, che costa come una bici da trekking professionale, è deliberatamente progettato per non essere riparabile da terzi né personalizzabile fuori dalle specifiche del costruttore che vuole mantenere l'esclusiva per diritto divino su ogni... Leggi tutto
28-10-2025 12:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8408 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics