[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2025]

Microsoft ha confermato la presenza di un bug che interessa gli utenti di Windows 10 iscritti al programma Extended Security Updates (ESU), il servizio a pagamento che consente di ricevere aggiornamenti di sicurezza anche dopo la fine del supporto ufficiale. Il problema riguarda la visualizzazione di un messaggio errato nel pannello di Windows Update, che indica la fine del supporto anche su dispositivi regolarmente coperti dal programma.
Il bug è stato segnalato da numerosi utenti: il messaggio «La tua versione di Windows ha raggiunto la fine del supporto» compare anche su sistemi che hanno attivato correttamente l'ESU, generando confusione tra utenti privati e aziendali. Microsoft ha chiarito che si tratta di un errore di visualizzazione e non di una reale interruzione del servizio: gli aggiornamenti di sicurezza continuano a essere distribuiti regolarmente ma l'interfaccia utente non riflette correttamente lo stato del supporto.
Il programma ESU è stato introdotto per consentire a imprese, enti pubblici e utenti privati di continuare a utilizzare Windows 10 oltre la scadenza del supporto mainstream, avvenuta il 14 ottobre 2025. La sottoscrizione consente di ricevere aggiornamenti critici fino a ottobre 2026, con costi variabili in base alla tipologia di licenza. Il bug attuale non incide sulla validità della sottoscrizione né sulla sicurezza del sistema, ma può generare incertezza tra gli utenti meno esperti.
Il problema è stato inserito nella lista ufficiale dei «Problemi Noti» relativi alla versione 22H2 di Windows 10; e Microsoft ha annunciato che verrà corretto in un aggiornamento futuro. Non è stato fornito un calendario preciso per il rilascio della patch ma l'azienda ha rassicurato gli utenti circa il fatto che non è necessario alcun intervento manuale per continuare a ricevere gli aggiornamenti.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|
