Windows 10, il sistema annuncia la fine del supporto anche sui PC con gli aggiornamenti ESU attivi



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2025]

Microsoft ha confermato la presenza di un bug che interessa gli utenti di Windows 10 iscritti al programma Extended Security Updates (ESU), il servizio a pagamento che consente di ricevere aggiornamenti di sicurezza anche dopo la fine del supporto ufficiale. Il problema riguarda la visualizzazione di un messaggio errato nel pannello di Windows Update, che indica la fine del supporto anche su dispositivi regolarmente coperti dal programma.

Il bug è stato segnalato da numerosi utenti: il messaggio «La tua versione di Windows ha raggiunto la fine del supporto» compare anche su sistemi che hanno attivato correttamente l'ESU, generando confusione tra utenti privati e aziendali. Microsoft ha chiarito che si tratta di un errore di visualizzazione e non di una reale interruzione del servizio: gli aggiornamenti di sicurezza continuano a essere distribuiti regolarmente ma l'interfaccia utente non riflette correttamente lo stato del supporto.

Il programma ESU è stato introdotto per consentire a imprese, enti pubblici e utenti privati di continuare a utilizzare Windows 10 oltre la scadenza del supporto mainstream, avvenuta il 14 ottobre 2025. La sottoscrizione consente di ricevere aggiornamenti critici fino a ottobre 2026, con costi variabili in base alla tipologia di licenza. Il bug attuale non incide sulla validità della sottoscrizione né sulla sicurezza del sistema, ma può generare incertezza tra gli utenti meno esperti.

Il problema è stato inserito nella lista ufficiale dei «Problemi Noti» relativi alla versione 22H2 di Windows 10; e Microsoft ha annunciato che verrà corretto in un aggiornamento futuro. Non è stato fornito un calendario preciso per il rilascio della patch ma l'azienda ha rassicurato gli utenti circa il fatto che non è necessario alcun intervento manuale per continuare a ricevere gli aggiornamenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Windows 10, supporto esteso anche per gli utenti privati
Windows 10, ecco quanto costerà tenerlo dopo la fine del supporto
Windows 10, Microsoft vara il supporto esteso oltre il 2025

Commenti all'articolo (2)

{solfac}
Sotto la guida illuminata di uno dei tantissimi psicopatici che infestano le Big Tech, microsoffice è diventata proprio un'azienda di pulci, non c'è alcun dubbio.
6-11-2025 10:26

Si scrive bug, si legge FUD. :twisted:
6-11-2025 08:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Pił di 60 minuti

Mostra i risultati (2394 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics