La ristrutturazione avverrà entro il 2028.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2025]

HP ha comunicato nel suo ultimo report finanziario un piano di riduzione del personale che coinvolge tra i 4.000 e i 6.000 dipendenti, da attuare entro la fine dell'anno fiscale 2028. L'azienda ha spiegato che la ristrutturazione è parte di una strategia più ampia che mira a incorporare strumenti di automazione e soluzioni di «agentic AI» in tutte le principali attività operative. Secondo quanto riportato, HP prevede che questa trasformazione consentirà un risparmio complessivo di circa 1 miliardo di dollari nell'arco di tre anni.
Il piano di ristrutturazione non garantirà immediatamente un risparmio ma anzi comporterà dei costi, stimati intorno ai 650 milioni di dollari, di cui circa 250 milioni previsti per il 2026. Le aree più colpite dai tagli includeranno lo sviluppo dei prodotti, le operazioni interne e il supporto clienti, come confermato dal CEO Enrique Lores durante una videoconferenza con gli investitori. Lores ha dichiarato che l'obiettivo è accelerare l'innovazione, migliorare la soddisfazione dei clienti e aumentare la produttività attraverso l'adozione estesa dell'intelligenza artificiale.
HP considera la IA un elemento centrale della propria strategia futura, puntando su automazione, AI PC e strumenti avanzati per ottimizzare i processi interni e ridurre sul medio periodo i costi operativi. L'azienda ritiene che l'IA avrà un impatto significativo sulla struttura della forza lavoro, trasformando ruoli e competenze richieste nei prossimi anni. Sono peraltro numerose le aziende che, negli ultimi mesi, hanno annunciato tagli al personale mentre investono in soluzioni basate sull'intelligenza artificiale. HP non è un caso isolato: la tendenza riguarda molte realtà che stanno riorganizzando le proprie attività per integrare sistemi automatizzati e modelli linguistici avanzati.
Il piano di HP rappresenta al momento uno dei più significativi interventi di riorganizzazione annunciati nel 2025 nel settore tecnologico. La combinazione tra riduzione dei costi, investimenti in AI e revisione dei processi interni indica una trasformazione profonda del modello operativo dell'azienda, che punta a rafforzare la propria posizione nel mercato dei PC e dei servizi digitali.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|
