HP taglia 6.000 posti di lavoro e punta tutto sull'AI

La ristrutturazione avverrà entro il 2028.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2025]

hp licenzia 6000 ia
Foto di Resume Genius.

HP ha comunicato nel suo ultimo report finanziario un piano di riduzione del personale che coinvolge tra i 4.000 e i 6.000 dipendenti, da attuare entro la fine dell'anno fiscale 2028. L'azienda ha spiegato che la ristrutturazione è parte di una strategia più ampia che mira a incorporare strumenti di automazione e soluzioni di «agentic AI» in tutte le principali attività operative. Secondo quanto riportato, HP prevede che questa trasformazione consentirà un risparmio complessivo di circa 1 miliardo di dollari nell'arco di tre anni.

Il piano di ristrutturazione non garantirà immediatamente un risparmio ma anzi comporterà dei costi, stimati intorno ai 650 milioni di dollari, di cui circa 250 milioni previsti per il 2026. Le aree più colpite dai tagli includeranno lo sviluppo dei prodotti, le operazioni interne e il supporto clienti, come confermato dal CEO Enrique Lores durante una videoconferenza con gli investitori. Lores ha dichiarato che l'obiettivo è accelerare l'innovazione, migliorare la soddisfazione dei clienti e aumentare la produttività attraverso l'adozione estesa dell'intelligenza artificiale.

HP considera la IA un elemento centrale della propria strategia futura, puntando su automazione, AI PC e strumenti avanzati per ottimizzare i processi interni e ridurre sul medio periodo i costi operativi. L'azienda ritiene che l'IA avrà un impatto significativo sulla struttura della forza lavoro, trasformando ruoli e competenze richieste nei prossimi anni. Sono peraltro numerose le aziende che, negli ultimi mesi, hanno annunciato tagli al personale mentre investono in soluzioni basate sull'intelligenza artificiale. HP non è un caso isolato: la tendenza riguarda molte realtà che stanno riorganizzando le proprie attività per integrare sistemi automatizzati e modelli linguistici avanzati.

Il piano di HP rappresenta al momento uno dei più significativi interventi di riorganizzazione annunciati nel 2025 nel settore tecnologico. La combinazione tra riduzione dei costi, investimenti in AI e revisione dei processi interni indica una trasformazione profonda del modello operativo dell'azienda, che punta a rafforzare la propria posizione nel mercato dei PC e dei servizi digitali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di pił per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2041 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre


web metrics