Twitter tra foto, video e archivi personali

L'acquisizione mancata di Instagram non ferma la rincorsa di Twitter nell'offerta di nuovi servizi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2012]

instagram dropbox

Lo scorso marzo Twitter offrì 525 milioni di dollari per l'acquisto di Instagram. Secondo Nick Bilton del New York Times, l'offerta fu presentata tre settimane prima dell'acquisto del servizio per lo sharing e ritocco delle foto da parte di Facebook per un miliardo di dollari.

Questo accordo ha poi avuto anche degli strascichi legali con Kevin Systrom, ceo di Instagram, a testimoniare lo scorso agosto presso il California Corporations Department che non aveva ricevuto nessuna altra offerta oltre a quella di Mark Zuckerberg.

Non è chiaro al momento se i legali di Twitter apriranno una vera e propria battaglia legale, quello che è certo è che la company dopo aver perso quest'occasione, non si è fermata nell'evoluzione dei suoi servizi.

Nel corso del 2012 sono stati infatti acquisiti sia Posterous che Vine; il primo è un servizio di blogging con inclusa una funzione di video-hosting, mentre Vine è una piccola start-up specializzata nel video sharing.

Non è ancora chiaro se queste due acquisizioni saranno il preludio a un servizio di hosting vero e proprio di Twitter. Per ora infatti i video segnalati dagli utenti possono girare solo attraverso collegamenti a YouTube, Vimeo o Twitvid.

Sondaggio
Twitter utilizzerà il suo URL shortener. Bit.ly è spacciato?
No. Alcuni miliardi di click al mese valgono un sacco di soldi. - 43.0%
Sì. Pace all'anima di Bit.ly. - 57.0%
  Voti totali: 100
 
Leggi i commenti

Infine Twtter sta lavorando su una funzionalità molto attesa dagli utenti che dovrebbe essere rilasciata per tutte le nazioni nelle prossime settimane. A una piccola percentuale di utenti è infatti già comparso il link per scaricare tutto il proprio archivio di tweet.

Il rilascio del download dell'archivio era stato anticipato lo scorso settembre alla conferenza dell'Online News Association: “E' una delle funzionalità più attese dagli utenti e per noi è assolutamente una priorità renderla disponibile entro la fine dell'anno” aveva assicurato Dick Costolo, ceo di Twitter.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fabio Giacomini

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1769 voti)
Agosto 2025
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 agosto


web metrics