L'app per segnalare rifiuti abbandonati e strade poco pulite

I cittadini potranno inviare segnalazioni attraverso il proprio smartphone o tablet affinché le squadre della multiutility possano avere un quadro sempre aggiornato della città e intervenire tempestivamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2013]

ilrifiutologo

Da qualche giorno i cittadini bolognesi hanno un'arma in più per combattere l'inciviltà di chi abbandona i rifiuti: il loro smartphone o il tablet.

Sotto le Due Torri è infatti possibile denunciare strade poco pulite, rifiuti ingombranti in strada e altre spiacevoli situazioni contro il decoro urbano utilizzando il cosiddetto Rifiutologo.

Si tratta di un'app che aiuta a fare la raccolta differenziata e che con il nuovo anno ha attivato un servizio in più: la possibilità di scattare una foto e inviarla ai servizi ambientali della multiutility cittadina.

Il servizio è già attivo e per sfruttarlo basta scaricare l'app gratuita dall'Apple Store o dall'Android Market. Chi l'avesse già sul cellulare o sul tablet deve fare l'aggiornamento dell'applicazione.

In aggiunta alle svariate voci (oltre duemila) da consultare al momento di fare la raccolta differenziata, ci sarà il nuovo servizio. Il cittadino potrà trasformarsi in una sorta di 007 del decoro urbano e scattare delle foto per documentare situazioni critiche.

Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1835 voti)
Leggi i commenti (16)

Attraverso il Gps, che localizzerà la sua posizione, la foto arriverà al gestore, che si attiverà per verificare la situazione nella via segnalata e, dove necessario, provvedere a inviare personale sul posto.

L'obiettivo è di migliorare la qualità del servizio e rendere partecipi i cittadini nel prendersi cura della città. Dell'app esiste anche una versione sul web.

Per il momento, la nuova funzione sarà attiva solo nel capoluogo bolognese, ma nei prossimi mesi verrà estesa anche ad altre città dove opera la stessa multiutility (in Romagna, in parte dell'Emilia e in parte delle Marche).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

molto bella quest'app, davvero utile, adesso me la scarico
1-2-2013 16:13

Un bell'esempio di civiltà: francamente non riesco a concepire come qualcuno possa sognarsi di criticare questa lodevole iniziativa... ah, già! Siamo in Italia... #-o :incupito:
21-1-2013 19:09

L'App è senz'altro utile, speriamo anche che le segnalazioni effettuate abbiano un seguito...
13-1-2013 20:45

{plao}
Vorrei segnalarvi anche questa: link. Anche qui c'è la app disponibile sia per iPhone che per Android, io la utilizzo in quanto al Comune di Udine (la mia città) è stata implementata... Un saluto a tutti!
10-1-2013 19:53

{Gianni}
App banale ed intelligente: dovrebbe essere adottata immediatamente da tutti i comuni.
10-1-2013 19:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3002 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics