Viva Bonolis!

Il conduttore televisivo Paolo Bonolis è stato censurato sul Web dalla Rai perché troppo antiberlusconiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2003]

Paolo Bonolis è un simpatico, innocuo quarantenne con un fondoschiena grande come il Pirellone di Milano: alla sua età è già miliardario, nemmeno lui sa perché... ma tutti sostengono che è un grande professionista.

Lo sostengono in una grande casa italiana del caffè che a Bonolis ha affidato la sua immagine da alcuni anni; lo hanno sostenuto in Mediaset dove gli devono, riconoscenti, il sorpasso sugli ascolti del sabato sera che ha ottenuto con la sua inverosimile trasmissione Darwin. Il successo è stato tale che la Rai lo ha strappato a suon di milardi alla concorrente per affidargli la sua corazzata, anzi la sua portaerei, la trasmissione che riempie le domeniche degli italiani: Domenica in.

Ora tutto si può dire di Bonolis tranne che sia politicizzato: Bonolis è l'antipolitica in persona, l'assoluta neutralità e apoliticità, il "fidanzato" e il genero ideale di belle di destra e di suocere di sinistra. Invece no, Bonolis è stato accusato di essere più politicizzato di Santoro, di Luttazzi, di Biagi e perfino di Socci: da lunedì mattina la Rai ha oscurato nel sito di Domenica in la pagina del sondaggio on line, appena lanciato da Bonolis, dal titolo "Basta", dove al primo posto delle cose cui gli italiani dicono basta figurava "Berlusconi e i politici che dicono e non fanno". Sul sito della Rai è irragiungibile anche la pagina con il resoconto della conferenza stampa di presentazione della nuova Domenica in.

Adesso attendiamoci di tutto: le lacrime di Bondi, le dimissioni dell'Annunziata, un colpo al cerchio e uno alla botte da parte di Casini, magari anche il ritornare sui propri passi da parte di Cattaneo, direttore generale della Rai, ripristinando la classifica on line.

Ai tempi della dominazione austriaca del Lombardo-Veneto i patrioti scrivevano "Viva Verdi" sui muri per esprimere i propri sentimenti italiani cammuffandoli con l'amore per l'opera lirica; noi che non abbiamo dei geni a disposizione, ci limitiamo a gridare "Viva Bonolis".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 33)

Alez
Bonolis e' di destra Leggi tutto
21-3-2004 21:38

Andrea
Concordo con te Francesco, ma il problema è che questo è l'atteggiamento anche di chi, a sinistra, da cinquant'anni e oltre coniuga "destra = fascista". Quanto detesto questo clima in cui non si può parlare di politica se non schierandosi necessariamente et incondizionatamente!!!
15-10-2003 13:02

Francesco Orsenigo
'dimenticato la firma...
11-10-2003 10:35

Posto che concordo con il fatto che il sondaggio sia stato condotto da schifo e che i suoi risultati siano irrilevanti, volevo butarr lì una domanda ai vari erik, mario e disgustato:Com'è che io sono di sinistra ma i comunisti mi stanno sulle palle?Solo dei cretini senza possibilità di recupero possono continuare a... Leggi tutto
11-10-2003 10:34

Stefano Barni
maggioranza e minoranza Leggi tutto
8-10-2003 23:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (451 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics