Apple ora pretende 200.000 euro per diffamazione.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-01-2011]
Dimitris Papadimitriadis, medico greco, un giorno ha notato alcune zone scure sullo schermo del proprio iMac.
Per venire a capo del problema si è rivolto a un centro di assistenza autorizzato Apple, la System Graph, che ha proposto una pulizia interna completa, in seguito alla quale, però, Papadimitriadis afferma di aver trovato macchie d'umidità visibili nello schermo, che ancora non funzionava correttamente.
La System Graph a quel punto ha affermato che avrebbe dovuto sostituire il pannello LCD (operazione che avrebbe richiesto un'ulteriore settimana).
System Graph, però, ha rifiutato poiché l'iMac non era stato comprato in quel negozio.
Così il dottor Papadimitriadis ha postato l'intera disavventura su un forum e l'assistenza, scopertolo, ha deciso di fargli causa per diffamazione, chiedendo un risarcimento di 200.000 euro.
È difficile credere, tuttavia, che il racconto del medico possa fare più danni alla reputazione di System Graph di quanti possa farne la decisione di far causa a un cliente insoddisfatto.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Sesso o smartphone? | ||
|