I Beatles rinunciano a iTunes

Nonostante sembrasse ormai cosa fatta, le parti in causa rinnegano l'esistenza di un accordo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2008]

Marcia indietro sull'accordo dato per certo tra le due Apple per portare l'intera discografia dei Beatles su iTunes.

Apple stessa ha smentito la notizia secondo cui l'accordo sarebbe già stato firmato e anche Sony/ATv Music Publishing, che detiene i diritti di buona parte dei brani che avrebbero dovuto essere resi disponibili, ha confermato che non ci sono trattative in corso.

L'apparizione dei Beatles su iTunes, di tanto in tanto, torna a essere annunciata come imminente, quindi la smentita non dovrebbe sorprendere; stavolta, però, sembrava davvero che fosse la volta buona.

Si fa strada dunque l'ipotesi secondo la quale McCartney avrebbe cercato di forzare la mano ai vari soggetti coinvolti quali detentori dei diritti sui brani; metterli d'accordo tutti, però, pare un'impresa piuttosto difficile, sebbene Steve Jobs stesso si auguri un imminente ingresso dei Beatles nel suo negozio di musica online.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

e che noia sti Beatles..decidessero una volta per tutti loro e i loro eredi.. son morti e sepolti da decenni e ancora stanno a fare i grandiosi.
13-3-2008 14:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3932 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 maggio


web metrics