Facebook, è l'ora della privacy

L'accordo con la FTC apre l'era dell'opt-in: il social network non potrà più attivare di default le nuove opzioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2011]

facebook privacy

Ora è ufficiale: Facebook ha concluso con l'americana Federal Trade Commission l'accordo che inaugura l'era dell'opt-in.

D'ora in avanti, come si legge nel comunicato ufficiale pubblicato sul sito della FTC, Facebook dovrà presentare agli utenti «informazioni chiare e ben evidenti» e dovrà «ottenere il consenso degli utenti prima che le informazioni di questi vengano convidise al di là delle impostazioni sulla privacy già stabilite».

In altre parole, Facebook non potrà più cambiare le impostazioni della privacy senza avvisare gli utenti e, in ogni caso, ogni nuova opzione sarà disattivata per default: solo chi darà il proprio consenso esplicito attiverà le novità che via via saranno proposte.

Ciò che, nell'accordo tra la Commissione e il social network, manca secondo l'opinione di alcune associazioni in difesa della privacy è un ripristino delle impostazioni originarie, prima che venissero applicati gli ultimi cambiamenti alla privacy.

In pratica, associazioni come l'Electronic Privacy Information Center speravano che la FTC obbligasse Facebook a disattivare tutte le opzioni aggiunte negli anni, in modo che ogni utente le riattivasse soltanto qualora lo ritenesse necessario.

Sistemata la questione americana, per Facebook resta comunque aperta quella europea iniziata da Europe Versus Facebook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA