La forchetta che fa dimagrire

14 gadget intelligenti e... inutili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2016]

12 hapifork

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
14 gadget intelligenti e... inutili

12. HapiFork

Con HapiFork (in vendita a 70 dollari) anche una forchetta può diventare intelligente.

La sua funzione? Vibrare quando si accorge che si sta mangiando un po' troppo: col tempo, si può sviluppare un riflesso pavloviano al contrario, che faccia passare l'appetito quando si avverte una vibrazione. L'articolo continua qui sotto.

13. Hatch Baby Smart Changing Pad

Il fasciatoio del XXI secolo si chiama Hatch Baby Smart Changing Pad e permette di tenere sotto controllo il peso del bambino, il numero di volte in cui è stato cambiato il pannolino, l'alimentazione e via di seguito, il tutto attraverso l'immancabile app.

13 hatch baby smart changing pad

I dati raccolti possono poi essere condivisi con il pediatra, che avrà così un quadro insolitamente completo della situazione.

Tra tutti i dispositivi presentati è forse quello più utile, anche se bisogna notare come in realtà sia l'app il vero pezzo forte: il fasciatoio in sé è poco più di una bilancia, anche se costa 250 dollari.

14. Kuvée Bottle

14 kuve bottle

Anche il vino ha diritto alla sua bottiglia intelligente. Kuvée Bottle svolge proprio questa funzione: la si può riempire usando il vino contenuto in una delle diverse cartucce compatibili, ed essa fornirà tutte le informazioni disponibili sul suo prezioso contenuto.

La bottiglia è infatti dotata di uno schermo touch che permette di venire a sapere ogni dato e curiosità su quanto si sta per bere e, alla fine, anche di acquistare una nuova bottiglia di vino.

Kuvée Bottle costa 180 dollari e va ricaricato periodicamente; i suoi creatori affermano che ogni cartuccia resta perfettamente bevibile per 30 giorni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA