La forchetta che fa dimagrire

14 gadget intelligenti e... inutili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2016]

12 hapifork

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
14 gadget intelligenti e... inutili

12. HapiFork

Con HapiFork (in vendita a 70 dollari) anche una forchetta può diventare intelligente.

La sua funzione? Vibrare quando si accorge che si sta mangiando un po' troppo: col tempo, si può sviluppare un riflesso pavloviano al contrario, che faccia passare l'appetito quando si avverte una vibrazione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2834 voti)
Leggi i commenti (36)

13. Hatch Baby Smart Changing Pad

Il fasciatoio del XXI secolo si chiama Hatch Baby Smart Changing Pad e permette di tenere sotto controllo il peso del bambino, il numero di volte in cui è stato cambiato il pannolino, l'alimentazione e via di seguito, il tutto attraverso l'immancabile app.

13 hatch baby smart changing pad

I dati raccolti possono poi essere condivisi con il pediatra, che avrà così un quadro insolitamente completo della situazione.

Tra tutti i dispositivi presentati è forse quello più utile, anche se bisogna notare come in realtà sia l'app il vero pezzo forte: il fasciatoio in sé è poco più di una bilancia, anche se costa 250 dollari.

14. Kuvée Bottle

14 kuve bottle

Anche il vino ha diritto alla sua bottiglia intelligente. Kuvée Bottle svolge proprio questa funzione: la si può riempire usando il vino contenuto in una delle diverse cartucce compatibili, ed essa fornirà tutte le informazioni disponibili sul suo prezioso contenuto.

La bottiglia è infatti dotata di uno schermo touch che permette di venire a sapere ogni dato e curiosità su quanto si sta per bere e, alla fine, anche di acquistare una nuova bottiglia di vino.

Kuvée Bottle costa 180 dollari e va ricaricato periodicamente; i suoi creatori affermano che ogni cartuccia resta perfettamente bevibile per 30 giorni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Veramente non saprei proprio a quale dare la palma del più inutile ma. sicuramente, visti anche i prezzi, direi che per tutti si può tranquillamente evitare l'acquisto... :umpf:
27-11-2016 17:42

@ Giulgiulio No, meriterebbe un minimo di 2 ore al giorno di diarrea :twisted:
15-9-2016 19:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2298 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics