Samsung, uno smartphone pieghevole già nel 2017

L'azienda ha brevettato il Galaxy X, che si chiude come un telefonino a conchiglia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2016]

samsung smartphone pieghevole

Sono anni che Samsung cerca il modo di realizzare uno smartphone pieghevole, e l'ultimo brevetto richiesto dall'azienda coreana mostra come l'obiettivo sia sempre più vicino.

I piani originali prevedevano entro la fine del 2016 il lancio del Galaxy X, un modello in grado di chiudersi come i vecchi telefonini a conchiglia ma senza l'utilizzo di cerniere che separano lo schermo dalla tastiera, una scelta che nell'era degli smartphone slate non sembra avere molti estimatori.

Invece il Galaxy X è dotato di uno schermo non più rigido ma flessibile, che può essere piegato su sé stesso, seppur non completamente: a smartphone chiuso resta un piccolo spazio nelle vicinanze della piega.

Le difficoltà che lo sviluppo di un simile progetto comporta hanno costretto Samsung a rimandare il lancio del Galaxy X a un momento imprecisato del 2017.

Il brevetto di cui parlavamo all'inizio, con i suoi rendering (che riportiamo in coda all'articolo), mostra però come Samsung si stia avvicinando alla realizzazione e anche quale possa essere l'aspetto del prodotto definitivo.

Se poi davvero il 2017 sarà l'anno del Galaxy X è ancora difficile da definire. Gli schermi pieghevoli non sono più un sogno fantascientifico, eppure rappresentano soltanto una parte del problema: anche tutti gli altri componenti (dai chip alle batterie) devono essere in grado di seguire i movimenti.

Oltre alla capacità di piegarsi, lo smartphone descritto dal brevetto dispone anche di uno «schermo secondario» che si attiva quando il telefono è ripiegato su sé stesso: in tal modo è possibile consultare le notifiche senza dover riaprire il terminale.

samsung galaxy x patent 01
samsung galaxy x patent 02
samsung galaxy x patent 03
samsung galaxy x patent 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA