Lo smartphone pieghevole di Samsung con doppio display

Si avvicina il debutto per il Galaxy X, ma il prezzo sarà proibitivo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2018]

samsung galaxy x concept

Se pensate che gli smartphone di alta gamma in vendita oggigiorno abbiano prezzi un po' esagerati, che si attestano facilmente intorno ai 1.000 euro, è solo perché ancora non è arrivato sul mercato il Galaxy X di Samsung.

Del Galaxy X si parla ormai sin dal 2016 come di uno smartphone pieghevole, in grado di chiudersi su sé stesso come i vecchi telefonini a conchiglia, ed è proprio questa sua caratteristica ad averne ritardato tanto il lancio: l'obiettivo che Samsung si pone non è infatti semplice da raggiungere dal punto di vista tecnico.

Ora il Korea Times ha pubblicato alcune nuove informazioni in proposito, che lasciano pensare che il momento del debutto si stia finalmente avvicinando.

Innanzitutto le dimensioni dello schermo, che dovrebbe avere una diagonale lunga 7,3 pollici quando lo schermo non è ripiegato. Poi, la struttura dello schermo, che sarà doppia: «Il Galaxy X avrà due pannelli interni e uno esterno, con i due pannelli interni che formano lo schermo da 7,3 pollici a telefono aperto» ha dichiarato l'analista Park Hyung-woo.

Il pannello esterno, utilizzabile invece quando lo smartphone è piegato, avrà una diagonale da 4,3 pollici e permetterà di ricevere le notifiche e consultare le informazioni più urgenti senza dover aprire il telefono.

Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2570 voti)
Leggi i commenti (15)

Tutto ciò, unito ai vari brevetti che Samsung ha registrato per garantire che i componenti interni resistano alle varie aperture e chiusure del dispositivo, è la causa del prezzo indicato dal Korea Times per il Galaxy X: 2 milioni di won, ossia oltre 1.500 euro.

Quanto alla data di lancio, ora si parla dell'inizio del 2019, se non già della fine del 2018: dopotutto, i tempi stanno maturando perché questo tipo di smartphone diventi realtà, e Samsung vuole essere la prima ad invadere il mercato, ottenendo così la palma di innovatrice.

Samsung Galaxy X brevetto interfaccia
L'interfaccia del Galaxy X come brevettata da Samsung

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Parlando di batterie. Se già ora in molti casi un telefono arriva con difficoltà a due giorni di lavoro (forse anche una giornata è troppo), questo come si comporterà? Probabilmente non ha la batteria: un cavo fisso da collegare allo zainetto con le batterie al piombo dell'auto. Sarebbe fantastico.
20-6-2018 22:11

@SverX Penso tu abbia visto piegate batterie NiMh o NiCd o altro tipo, perché piegare le batterie al litio porta a conseguenze poco piacevoli link
20-6-2018 12:24

Io ho visto batterie piegarsi. Il problema è che poi non tornano :lol: :lol: Leggi tutto
20-6-2018 09:58

Per 1500 euri se lo possono ampiamente tenere... :roll:
19-6-2018 16:52

Stai scherzando? Spero che tu non abbia veramente questi dubbi, è chiaro che la batteria sarà installata in una delle due parti, o forse saranno due, una per parte. Leggi tutto
18-6-2018 13:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (440 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics