La TV in 3D non piace

Pochi programmano l'acquisto di un televisore 3D: la maggior parte non ha alcuna intenzione di comprarne uno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-12-2010]

TV 3D non piace Nielsen

Nonostante i proclami dei produttori, la televisione tridimensionale non sfonderà tanto presto.

A rivelarlo è una ricerca di Nielsen, condotta intervistando oltre 27.000 acquirenti online in 53 Paesi del mondo a proposito delle loro intenzioni di acquisto nei prossimi 12 mesi.

I risultati hanno dimostrato una diffusa diffidenza circa i TV 3D, diffidenza presente specialmente in America del Nord e in Europa.

Nel Vecchio Continente, per esempio, solo il 3% degli intervistati possiede già un televisore 3D e il 6% certamente ne comprerà uno entro un anno, ma ben il 45% non ne acquisterà affatto uno.

Sono ancora più interessanti le percentuali riferite al Nord America, dove ben il 59% non ha alcuna intenzione di dotarsi di un TV 3D nel prossimo anno.

Più propensi all'acquisto sono invece gli abitanti dell'America Latina, dove il 17% è certo della spesa entro 12 mesi e il 16% lo farà probabilmente.

La media globale dice che il 33% degli acquirente ha intenzione di aspettare prima di sostituire l'attuale televisore in 2D, con una ritrosia maggiore nella fascia d'età superiore ai 34 anni, mentre le persone tra i 21 e i 34 sono più propense all'acquisto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

allo stato attuale credo che la tv 3D non piaccia non solo perchè è ancora troppo cara ma perchè è scomoda... andare al cinema una tantum a vedere Avatar è una figata..indossare gli occhialini tutte le sere per vedere il film è una rottura Tanto più se il risultato non è dei migliori Come tutte le "tecnologie" si parte da una... Leggi tutto
27-12-2010 14:46

Ciao Etabeta. Bah', allora è tutta una mia impressione, certo che i tubi catodici emettono radiazioni mentre ( che io sappia ) i monitor LCD no. Poi, possibilissimo che possa sbagliare. Leggi tutto
26-12-2010 23:51

Esiste qualche studio scientifico serio e non di parte che lo dimostri? No? Allora non posso assolutamente concordare con te. E' dal 2001 che uso solo monitor lcd e per vederci su un 19 pollici 4/3 devo tenere una risoluzione di 1024x768. Ergo a me gli lcd hanno fatto più male del tubo catodico visto che nonostante l'accorgimento di... Leggi tutto
26-12-2010 22:29

@Etabeta: Però ne converrai con me che i televisori LCD fanno meno male agli occhi che quelli a tubo catodico ( Ovviamente non parlo dei televisori 3D in quanto non ne ho mai visto uno ). Leggi tutto
26-12-2010 17:04

Dai la Mercedes/Ferrari/Porche al gruppo dirigente ... Perché il povero pirla che idea e costruisce sempre una miseria (e calci) gli danno! :wink: Oramai sono i macchinari quelli che producano da 10 unità al miliardo e sempre i soliti 4 poveracci ci lavorano! Cosi' va questo mondo! :lol: Ciao Leggi tutto
25-12-2010 22:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4198 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics