Facebook, aggiorni lo status e uccidi il pedone

Usava Facebook mentre era alla guida, senza accorgersi dell'uomo che scendeva dall'auto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2011]

Facebook aggiorna status in auto investe pedone

Un settantenne di Chicago è stato investito e ucciso da un'auto che sopraggiungeva proprio mentre egli scendeva dal proprio veicolo per controllare i danni di un tamponamento; l'uomo è riuscito a chiamare i soccorsi, ma è morto dissanguato prima che arrivassero.

Il problema è che, secondo l'accusa depositata dalla figlia dell'uomo, la donna che guidava l'auto responsabile dell'incidente stava aggiornando il proprio status su Facebook con lo smartphone esattamente all'ora dell'impatto: il social network registra infatti l'aggiornamento alle 7:54, ossia il momento preciso della telefonata al 911.

Secondo la madre della donna questa avrebbe scritto il messaggio - "devo andare in palestra" - a due miglia di distanza dal luogo dell'incidente, mentre aspettava che si scaldasse il motore. L'articolo continua sotto

Sarà ora compito degli avvocati dell'accusa dimostrare che Facebook, i due cellulari coinvolti e il 911 segnavano tutti la stessa ora, smentendo così la testimonianza della madre, e compito degli avvocati della difesa smontare questa tesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Straquoto. :twisted: Leggi tutto
24-2-2011 23:49

C'è poco da ridere, purtroppo: spero in una punizione esemplare, come dovrebbe toccare al 90% degli italiani, che sembrano ormai prendere l'auto solo per dar vita a teleconferenze fiume... :twisted:
24-2-2011 09:55

Grande :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
23-2-2011 08:50

{utente anonimo}
il prossimo aggiornamento su fb sarà senz'altro: "Sto andando in prigione"... E avrà un sacco di "mi piace".
22-2-2011 22:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2954 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 agosto


web metrics