Ciclista kamikaze, multato per essere uscito dalla pista ciclabile

Dopo aver preso una multa per aver circolato in bici fuori dalla pista ciclabile, un ciclista ha cercato di seguire alla lettera il codice della strada.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2011]

I ciclisti dovrebbero pedalare sempre nelle piste ciclabili: sono state costruite apposta per loro e li proteggono dai pericoli della strada.

Fin qui la teoria.

Un ciclista di New York, dopo aver ricevuto una multa di 50 dollari per aver abbandonato la pista ciclabile, mostra come per evitare una nuova sanzione non abbia altra scelta se non rischiare la vita.

Qui sotto, il video.

.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Mah io credo che il tizio in bicy abbia voluto portare all'esagerazione un problema comunque esistente per attirare l'attenzione visto che con le buone probabilmente anche a ny non si ottiene niente. Magari là non hanno Striscia la notizia, qui in italia capita che siano gli enti stessi a volte a risponderti "Signora per un... Leggi tutto
30-6-2011 17:30

Come fai a sapere che i poliziotti non reagiscono? Non ci sono! Comunque neanche io conosco il codice di NY ma il tizio alla radio dice chiaramente "NOT ILLEGAL". Bho... Leggi tutto
29-6-2011 13:28

Presumo però che le leggi e i regolamenti preschivano che bisogna andare in bicicletta con prudenza e guardando dove si vada. Non penso proprio che una pista ciclabile sia definita come il luogo dove un ciclista può andare in giro senza guardare. Come minimo si tratterebbe di guida pericolosa oppure senza cura e sconsideratamente (in... Leggi tutto
28-6-2011 10:48

Ah .... questo di certo. Basta vedere come cade L'altra possibilità è che il filmato sia pieno di fotomontaggi. In molti casi si vedono persone attorno a lui che non hanno la minima reazione quando si va a schiantare (solo per il rumore dovrebbero perlomeno sobbalzare) Comunque nel filmato non ci fa vedere come era la strada dove... Leggi tutto
28-6-2011 10:39

E come fai a valutare la consapevolezza? La macchina della polizia come qualsiasi altra macchina non deve sostare sulla pista ciclabile altrimenti i ciclisti rischiano di farsi male :roll:
28-6-2011 09:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2654 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics