Ciclista kamikaze, multato per essere uscito dalla pista ciclabile

Dopo aver preso una multa per aver circolato in bici fuori dalla pista ciclabile, un ciclista ha cercato di seguire alla lettera il codice della strada.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2011]

I ciclisti dovrebbero pedalare sempre nelle piste ciclabili: sono state costruite apposta per loro e li proteggono dai pericoli della strada.

Fin qui la teoria.

Un ciclista di New York, dopo aver ricevuto una multa di 50 dollari per aver abbandonato la pista ciclabile, mostra come per evitare una nuova sanzione non abbia altra scelta se non rischiare la vita.

Qui sotto, il video.

.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Mah io credo che il tizio in bicy abbia voluto portare all'esagerazione un problema comunque esistente per attirare l'attenzione visto che con le buone probabilmente anche a ny non si ottiene niente. Magari là non hanno Striscia la notizia, qui in italia capita che siano gli enti stessi a volte a risponderti "Signora per un... Leggi tutto
30-6-2011 17:30

Come fai a sapere che i poliziotti non reagiscono? Non ci sono! Comunque neanche io conosco il codice di NY ma il tizio alla radio dice chiaramente "NOT ILLEGAL". Bho... Leggi tutto
29-6-2011 13:28

Presumo però che le leggi e i regolamenti preschivano che bisogna andare in bicicletta con prudenza e guardando dove si vada. Non penso proprio che una pista ciclabile sia definita come il luogo dove un ciclista può andare in giro senza guardare. Come minimo si tratterebbe di guida pericolosa oppure senza cura e sconsideratamente (in... Leggi tutto
28-6-2011 10:48

Ah .... questo di certo. Basta vedere come cade L'altra possibilità è che il filmato sia pieno di fotomontaggi. In molti casi si vedono persone attorno a lui che non hanno la minima reazione quando si va a schiantare (solo per il rumore dovrebbero perlomeno sobbalzare) Comunque nel filmato non ci fa vedere come era la strada dove... Leggi tutto
28-6-2011 10:39

E come fai a valutare la consapevolezza? La macchina della polizia come qualsiasi altra macchina non deve sostare sulla pista ciclabile altrimenti i ciclisti rischiano di farsi male :roll:
28-6-2011 09:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4866 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics