HP crede ancora nei tablet. Almeno un po'

Annunciata una nuova partita di TouchPad per soddisfare le numerose richieste. WebOS intravvede la salvezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2011]

HP TouchPad seconda vita webOS

Finché era venduto a prezzo pieno, il TouchPad non riscuoteva un gran successo.

Da quanto HP ha deciso di abbandonare il settore e di abbassare il prezzo dei dispositivi invenduti a soli 99 dollari, improvvisamente è diventato il tablet più popolare e ha iniziato ad andare a ruba.

I dirigenti di Hewlett-Packard hanno visto aumentare le richieste più di quanto avessero immaginato, tanto da non riuscire a soddisfarle tutte con i TouchPad a disposizione, e hanno pensato di regalare una seconda - per quanto effimera - vita al loro tablet.

L'azienda ha così deciso di mettere in cantiere la produzione di un'ultima partita di TouchPad per venire incontro alle richieste insoddisfatte prima di lasciare definitivamente quel mercato.

HP ha però anche messo in chiaro di non sapere quando questi nuovi tablet saranno disponibili, né se il loro numero sarà sufficiente ad accontentare proprio tutti. Ci vorranno alcune settimane prima di vedere le confezioni nei negozi e, in ogni caso, l'offerta resta valida nei soli Stati Uniti.

Ci sono poi altre buone notizie che provengono da HP e che riguardano WebOS.

L'azienda ha infatti in programma di rilasciare almeno un ulteriore aggiornamento e alcune nuove applicazioni; inoltre, lo sviluppo del sistema potrebbe continuare nonostante l'atteso spin-off della divisione Personal System Group, da cui attualmente dipende.

Un portavoce di HP ha infatti dichiarato che sebbene WebOS sia attualmente una responsabilità del PSG, esiste la concreta possibilità che venga affidato a un'altra divisione e che possa quindi sopravvivere qualunque sia il destino di quella cui appartiene attualmente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Per me vogliono cercare di portare in alto l'interesse verso webos...
3-9-2011 16:37

Un ritorno in altro modo? Possibilissimo! :twisted: Ciao Leggi tutto
3-9-2011 15:36

A me, francamente, il fatto che, dopo essersi "sbarazzati" con successo di tutto l'invenduto, decidano di farne una altro lotto da svendere, lascia alquanto perplesso. Non riesco a immaginare cosa ci possa essere sotto ma sicuramente un scopo ce l'hanno, forse ha ragione dany, forse qualcos'altro ma non è certo beneficenza...... Leggi tutto
3-9-2011 14:51

Secondo me ha ragione dany. Questa cosa dei tablet ha rovinato un po' di gente... L'unica che riesce a vender qualcosa è Samsung con android. Poi c'è Motorola che però ora ha la sezione mobile comprata da google quindi su di lei non dico nulla perchè bisogna vedere che cosa succederà tra un po'. Webos, come meego, aveva un sacco di... Leggi tutto
3-9-2011 14:05

non è che non è credibile, è semplicemente quello che stanno facendo, come hanno fatto per anni e anni xbox360 e playstation3, e ora anche nintendo con il 3ds (che è stata sempre contro questa politica, ma che si è dovuta recentemente "abbassare a tanto" per gli scarsi risultati). Però a differenza delle altre case, HP non... Leggi tutto
3-9-2011 10:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4207 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics