Area C, la mappa per muoversi a Milano

Il Comune e Garmin hanno creato una mappa scaricabile gratuitamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-01-2012]

garmin milano area C

Nonostante l'introduzione del provvedimento denominato Area C, che ha sostituito l'Ecopass, l'aria di Milano ancora stenta a migliorare.

Ancora oggi le centraline hanno rilevato un quantitativo di PM10 superiore alla soglia consentita: si tratta dell'ottavo giorno consecutivo.

Stando ai dati del Comune, il traffico all'interno della Cerchia dei Bastioni in questi primi tre giorni è calato del 32,5% (pari a circa 40.000 accessi in meno rispetto a prima), mentre l'ATM ha registrato un aumento di oltre 16.000 passeggeri sui proprio mezzi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2606 voti)
Leggi i commenti (23)
Intanto, però, ci sono ancora cittadini e non solo che si trovano in difficoltà a orientarsi per individuare le zone "proibite".

Così, il Comune di Milano e Garmin hanno creato una mappa digitale che include tutti i varchi per l'Area C e le regole da rispettare per chi vuole accedervi: in tal modo l'utente può decidere eventualmente di scegliere un percorso alternativo o può scegliere di procedere effettuando successivamente il pagamento per l'accesso alla zona a traffico limitato.

Nella mappa sono incluse anche le fasce orarie in cui i varchi non sono attivi e, dunque, è possibile entrare senza pagare il ticket; sono presenti, infine, anche i parcometri abilitati al pagamento.

La mappa si può scaricare gratuitamente dal sito di Garmin ed è compatibile con tutti i navigatori dell'azienda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

eh vabbeh..mica è facile inventarsi nuove tasse e modi per farle pagare... 'tze ! :wink:
23-1-2012 16:56

L'ennessima cazzata per raccimolare soldi...sai cosa cambia con la zona C? Solo che è stata introdotta una nuova tassa!
23-1-2012 16:37

Problema di matematica: Se un sindaco decide di "lavare" le strade per l'inquinamento quanto gli costa farlo e quali TASSE DEVE AGGIUNGERE? :wink: Ciao
20-1-2012 11:38

Bene bravo 7+ Leggi tutto
20-1-2012 08:34

Dopo solo 8 giorni già si spera che diminuisca l'inquinamento di anni??? Che cavoli ma abbiate pazienza! :lol: :lol: :lol: In compenso è già diminuito lo stress automobilistico dei residenti: Strombazzate, tentativi di stiramento, rumore, parcheggio selvaggio .... Ciao
19-1-2012 09:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1186 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics