Area C, la mappa per muoversi a Milano

Il Comune e Garmin hanno creato una mappa scaricabile gratuitamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-01-2012]

garmin milano area C

Nonostante l'introduzione del provvedimento denominato Area C, che ha sostituito l'Ecopass, l'aria di Milano ancora stenta a migliorare.

Ancora oggi le centraline hanno rilevato un quantitativo di PM10 superiore alla soglia consentita: si tratta dell'ottavo giorno consecutivo.

Stando ai dati del Comune, il traffico all'interno della Cerchia dei Bastioni in questi primi tre giorni è calato del 32,5% (pari a circa 40.000 accessi in meno rispetto a prima), mentre l'ATM ha registrato un aumento di oltre 16.000 passeggeri sui proprio mezzi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2601 voti)
Leggi i commenti (23)
Intanto, però, ci sono ancora cittadini e non solo che si trovano in difficoltà a orientarsi per individuare le zone "proibite".

Così, il Comune di Milano e Garmin hanno creato una mappa digitale che include tutti i varchi per l'Area C e le regole da rispettare per chi vuole accedervi: in tal modo l'utente può decidere eventualmente di scegliere un percorso alternativo o può scegliere di procedere effettuando successivamente il pagamento per l'accesso alla zona a traffico limitato.

Nella mappa sono incluse anche le fasce orarie in cui i varchi non sono attivi e, dunque, è possibile entrare senza pagare il ticket; sono presenti, infine, anche i parcometri abilitati al pagamento.

La mappa si può scaricare gratuitamente dal sito di Garmin ed è compatibile con tutti i navigatori dell'azienda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

eh vabbeh..mica è facile inventarsi nuove tasse e modi per farle pagare... 'tze ! :wink:
23-1-2012 16:56

L'ennessima cazzata per raccimolare soldi...sai cosa cambia con la zona C? Solo che è stata introdotta una nuova tassa!
23-1-2012 16:37

Problema di matematica: Se un sindaco decide di "lavare" le strade per l'inquinamento quanto gli costa farlo e quali TASSE DEVE AGGIUNGERE? :wink: Ciao
20-1-2012 11:38

Bene bravo 7+ Leggi tutto
20-1-2012 08:34

Dopo solo 8 giorni già si spera che diminuisca l'inquinamento di anni??? Che cavoli ma abbiate pazienza! :lol: :lol: :lol: In compenso è già diminuito lo stress automobilistico dei residenti: Strombazzate, tentativi di stiramento, rumore, parcheggio selvaggio .... Ciao
19-1-2012 09:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4742 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 agosto


web metrics