L'auricolare che capisce a quale orecchio è attaccato

Gli Universal Earphones scelgono automaticamente il canale audio giusto in base a come vengono indossati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2012]

universal earphones

Alla Intelligent User Interface conference - che si è tenuta dal 14 al 17 febbraio a Lisbona, in Portogallo - è stata presentata una coppia di auricolari "intelligenti".

Realizzati all'interno dell'Igarashi Design Interface Project presso la Japan Science and Technology Agency, questi auricolari sono in grado di distinguere l'orecchio a cui sono attaccati.

Il trucco risiede in un piccolo sensore di prossimità montato su uno dei due auricolari, perpendicolarmente all'orecchio: così, se rileva la presenza dell'orecchio ritiene di essere stato indossato a destra, e trasmette quel canale; in caso contrario, all'auricolare arriverà il canale sinistro.

L'invenzione - denominata Universal Earphones - è in grado anche di capire quando uno dei due auricolari viene tolto (poiché si interrompe la debole corrente che passa da uno all'altro quando sono indossati in coppia); in questo caso unisce i due canali audio, permettendo così di condividere l'ascolto con un amico senza doversi rassegnare a udire soltanto metà canzone.

Sondaggio
Gadget tecnologici
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4729 voti)
Leggi i commenti (4)

Gli auricolari intelligenti sono per ora soltanto un prototipo, al quale gli inventori hanno già intenzione di apportare alcune migliorie: per esempio, pensano di poter includere dei sensori che rilevino la conducibilità elettrica della pelle per capire se l'auricolare sia davvero infilato in un orecchio e, in caso contrario, mettere automaticamente in pausa la musica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Idea interessante...anche se conosco molti che non si sono mai posti di controllare quale in-ear stavano sistemando nelle orecchie... :wink:
25-2-2012 16:11

no... aspetta.... figataaaaa comunque apparte che una cosa del genere si potrebbe benissimo fare anche in casa, la ritengo un idea veramente geniale spero arrivi presto nei negozi.
20-2-2012 21:30

Questa sì che è una invenzione geniale e utile (seppur principalmente per ambiti ludici)!
20-2-2012 16:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La diamo a tutti... l'Adsl
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4471 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics