Telecom Italia, incentivi solo per i manager

Verranno distribuiti premi in azioni e denaro, ma soltanto ai dirigenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-07-2012]

Durante l'ultima Assemblea degli azionisti di Telecom Italia, l'Asati (l'associazione che rappresenta i piccoli azionisti) aveva chiesto un piano di ricapitalizzazione che prevedesse la partecipazione di tutti i dipendenti, a prescindere dal ruolo e dal livello inquadramentale.

Il consiglio di amministrazione di Telecom Italia ha risposto con un piano di incentivazione per i dirigenti che prevede premi in denaro e in azioni, per chi raggiunge determinati obbiettivi.

Sondaggio
Secondo Confindustria Digitale, nei prossimi anni lo sviluppo dell'economia digitale può portare a un aumento di Pil del 4 o 5%. Quale di questi cinque assi d'intervento ritieni più significativo?
Sviluppo della domanda pubblica e privata di servizi on line: gli adempimenti dematerializzati devono diventare la regola e quelli allo sportello l'eccezione. - 35.4%
Investimenti infrastrutturali: nessun ricorso a fondi aggiuntivi. Favorire gli investimenti nelle reti Tlc e l'impiego delle risorse del Piano UltraBroadband del Ministero su aree in digital divide, a sostegno di reti mobili e fibra ottica. - 33.5%
Ecosistema internet: l'obiettivo è lo sviluppo dell'offerta legale dei contenuti. Riforma del diritto d'autore, diffusione delle modalità di pagamento elettronico, tutela della privacy. - 7.7%
Creazione di un vero mercato di Venture capital: l'obiettivo è sostenere la nascita di giovani start-up internet italiane. Detrazione d'imposta per gli investimenti di fondi di venture capital nelle start up. - 8.4%
Formazione dei lavoratori non nativi digitali. Occorre promuovere un grande piano di rioccupabilità legato agli skills ICT puntando ai fondi interprofessionali. In Italia meno del 10% delle ore di formazione viene dedicato a competenze digitali. - 15.1%
  Voti totali: 1097
 
Leggi i commenti (2)

Questi incentivi però saranno limitati solamente ai manager di Telecom Italia, che vive un momento di particolare sofferenza per la riduzione del costo del lavoro praticata sia con il recente scorporo dell'informatica che con il blocco delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale delle telecomunicazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Senza ali! Leggi tutto
6-7-2012 17:04

Per questo gli è assolutamente necessario smontare l'articolo 18 e più in generale tutto il sistema di tutele dei lavoratori. Per poter tenere in piedi col ricatto del licenziamento un sistema che premia i manager e non dà nulla alla "truppa". Naturalmente così le aziende vanno invariabilmente a fondo nel giro di pochi anni,... Leggi tutto
6-7-2012 10:13

{ciccio}
al dirigente nappolettone hanno dato ben 4,4 milioni di euro di liquidazione anche se ha sputtanato telecomitalia con le false sim.questa e' la telecomitalia di oggi con a capo dirigenti che mangieranno ancora il poco di sotanza dell'azienda.chiedono onesta' a tutti e sforzi ma con quale credibilòita'.speriamo... Leggi tutto
5-7-2012 22:07

Questo è l'incentivo che gli darei... :rambo:
5-7-2012 19:18

Porci...
5-7-2012 17:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2379 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics